Su quello strano adesivo ora indagano i carabinieri

LATISANA. Chi, e soprattutto perché, sta attaccando in diverse zone uno strano adesivo circolare, inneggiante a un non meglio precisato Free world order ?
È giallo sull’origine e sul significato di questo adesivo, riportante il simbolo di una piramide rovesciata, che nelle ultime settimane ha cominciato a comparire, in numero sempre maggiore, sui pali dell’illuminazione pubblica, nel centro cittadino. La stessa cosa era stata segnalata a fine agosto, a Cordenons, in provincia di Pordenone, senza però venire a capo della vicenda, della quale a quanto pare ora si stanno interessando anche i carabinieri della Compagnia, intenzionati a capirne la matrice.
L’arcobaleno e le persone, uomini, donne e bambini, che ballano sulla base della piramide (il potere) rovesciata e che occupano la metà alta dell’adesivo, in un primo momento, portano a pensare a un ordine mondiale che inneggi allo stile di vita libero, privo di regole, da veri e propri “sociopatici”, ovvero da persone che hanno un disprezzo patologico per le regole e le leggi della società.
La metà bassa contiene però diversi elementi riconducibili alla simbologia tipica della Massoneria, a cominciare propria dalla piramide, composta da 13 file per un totale di 70 mattoni, per non parlare poi dell’occhio (in questo caso chiuso, ma normalmente disegnato aperto), riprodotto in centro al triangolo, posto in cima alla piramide rovesciata.
Due versioni all’apparenza discordanti ma, stando anche a una rapida verifica in Internet, riconducibili allo stesso obiettivo, eliminare le organizzazioni statali per prenderne il loro posto. La ricerca nella rete della frase Free world order rimanda alla teoria del complotto, mai dimostrata, denominata New world order, secondo la quale un presunto gruppo di potere oligarchico e segreto si starebbe adoperando per prendere il controllo e a quanto pare, i sostenitori di questa teoria concordano su alcuni segni identificativi (piramide e occhio) riconducibili agli Illuminati.
La stessa simbologia che per altro si trova anche sul retro della banconota da un dollaro americano, così come altri loghi massonici sarebbero riscontrabili sulle banconote di altri Paesi: la cosa si presterebbe, secondo i sostenitori di queste ipotesi di complotto, a confermare l'esistenza di una relazione fra poteri massonici e il cosiddetto signoraggio monetario.
A Latisana, per esempio, coincidenza o no, alcuni degli adesivi si trovano vicino alla caserma dei carabinieri e a una banca.
Paola Mauro
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto