Sulla Pontebbana arriva l’Ikea austriaco

SACILE. È guerra del commercio e arredo casa sulla Pontebbana: a sette chilometri da Sacile il primo marzo aprirà Dipo. È l’Ikea “made in Austria” che scende a sud delle Alpi: a San Fior il marchio austriaco di prodotti per la casa accenderà le vetrine nell’ex Dal Cin.
La concorrenza sull’asse della Statale 13, intanto, alza l’asticella della sfida per il Bennet e Mercatone Uno a Cornadella. Il gruppo austriaco dell’arredamento Rutar Group ha scelto il nordest per aumentare il fatturato (Dipo ha aperto a fine 2016 a Udine). Al posto dell’ex Dal Cin abbigliamento, Dipo avrà una piattaforma commerciale di 10mila metri quadri: dedicati alla casa, dalla zona bagno-camera da letto alla cucina e soggiorno.
La guerra fredda a colpi di sconti partirà in primavera: il Mercatone Uno dovrà alzare la guardia e anche Pordenone. Il “timing business plan aziendale” comprende a breve la prossima apertura sulle rive del Noncello. La storia è quella dei colossi europei cresciuto con una leadership decisa: Dipo fa parte di Rutar Group che detta i mercati dell’arredo nei 13 punti vendita di Austria e Slovenia. La catena è stata fondata da Joseph Rutar nel 1961 (ancora alla guida della sua azienda) a Eberndorf.
«La buona notizia è quella che l'apertura di Dipo ha offerto i contratti di 50 assunzioni per addetti locali – ha valutato Mauro Agricola di Uil-Tucs –. A Udine il “market test” ha dato ottimi risultati dopo i primi mesi, ma andiamo cauti a valutare l'effetto sulla realtà di Sacile prima e Pordenone poi».
Il colosso Dipo è il secondo punto vendita d’Italia e segue una strategia inversa e creativa, rispetto alle imprese italiane che delocalizzano nell’est europeo oppure in estremo Oriente. «L’azienda Dal Cin abbigliamento aveva lanciato l’ipotesi di delocalizzare in Austria – hanno ricordato allo sportello Uil-Tucs alcuni ex clienti e dipendenti liventini –. Invece, sono gli austriaci della Dipo che hanno bruciato i tempi e l’imprenditore della Carinzia scende a sud. Il Rutar Group ha concluso un accordo per aprire la filiale nel parco aziendale ex Dal Cin».
Rutar group vanta 100 milioni di fatturato annuo e oltre 800 dipendenti: è socio di Union, uno dei più grandi gruppi d’acquisto europei che fattura 4 miliardi. La Carinzia “invade” il nordest per conquistare una fetta di mercato nel settore dell’arredamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto