Svantaggiati senza internet: l’opposizione interroga

TARVISIO. «L’accesso alla rete internet è ormai indispensabile per qualsiasi territorio e quindi i territori dove esso non è disponibile si trovano gravemente svantaggiati». Lo affermano i gruppi...
Tarvisio 18 Dicembre 2012. Miniera di Raibl a Cave del Predil. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Tarvisio 18 Dicembre 2012. Miniera di Raibl a Cave del Predil. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

TARVISIO. «L’accesso alla rete internet è ormai indispensabile per qualsiasi territorio e quindi i territori dove esso non è disponibile si trovano gravemente svantaggiati». Lo affermano i gruppi consiliari di “Un’altra Tarvisio” e “Valcanale verde” che interrogano il sindaco e gli assessori competenti per sapere cos’è stato fatto per conoscere i termini dell’annunciato progetto preliminare per coprire le zone carenti che, come era stato annunciato, Insiel avrebbe redatto entro il novembre 2012.

Con un’altra interrogazione presentata nella stessa seduta di martedì sera, gli stessi gruppi chiedono chiarimenti riguardo all’applicazione per la telefonia “Up Tarvisio”.

Altra questione sollevata da Enrico Toniutti, Gabriele Moschitz e Marco Lazzarini: «Premesso che abbiamo avuto modo di registrare molte lamentele da parte della cittadinanza e dei turisti sulla mala gestione del Parco geominerario di Cave del Predil, interroghiamo sindaco e giunta per sapere se l’amministrazione comunale è al corrente di lamentele ed eventualmente se queste sono state prese in considerazione. Nonché se siano stati fatti degli accertamenti e dei controlli sulla attuale gestione del Parco Geominerario».

Riguardo al parco Giochi Tarvislandia, gli stessi consiglieri comunali sollevano il agrave problema dei parcheggi» che s’è evidenziato con la grande affluenza e chiedono quali provvedimenti intenda prendere l’amministrazione comunale per affrontare la situazione.

Infine, riguardo alla centrale a biomasse di Cave del Predil, fra l’altro chiedono sia fatta chiarezza sul progetto e per sapere «per quale ragione vi sia stato un ricorso da parte di una delle ditte partecipanti al bando di affidamento».(g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto