Tagliamento, la prima Pasquetta senza multe
SAN VITO. Un mix di circostanze ha fatto in modo che la giornata di ieri, Pasquetta, nelle zone golenali sanvitesi del Tagliamento, si sia caratterizzata per una novità, rispetto agli anni scorsi.
«Non c’è stata alcuna sanzione», ha infatti riferito l’assessore all’Ambiente, Andrea Bruscia. Vari quad, moto e fuoristrada hanno sì scorrazzato per tutta la giornata, ma a quanto pare – o, almeno, non è stato accertato alcunché in questo senso – nel rispetto delle norme comunali, tanto annunciate che alla vigilia del tradizionale appuntamento lungo le sponde del fiume avevano fatto parecchio discutere in tutto il Sanvitese.
L’unica situazione irregolare registrata è stata segnalata alle forze dell’ordine da un agricoltore, al mattino: alcuni ragazzi avevano occupato senza permesso una porzione del suo campo e per questo ha chiesto che fossero fatti allontanare. Non sono stati segnalati altre proteste da parte di agricoltori, auto o moto pirata, vandalismi o rifiuti abbandonati, com’era avvenuto gli anni scorsi.
Ha influito, in primis, il fattore meteo: erano meno soprattutto coloro i quali hanno deciso di trascorrere la notte in Tagliamento, ma anche nella giornata di ieri, seppur per gran parte soleggiata, c’è stato un calo di affluenza. Molti sono passati in giornata magari soltanto per una passeggiata a piedi o in bicicletta, senza fermarsi per la grigliata. Ma anche l’informazione, secondo Bruscia, ha avuto il suo peso.
«I vigili volontari, agli ingressi del Tagliamento, hanno consegnato, soprattutto al mattino – fa presente l’assessore –, i dépliant preparati dal Comune con le regole da rispettare su viabilità consentita, divieti e quant’altro. Inoltre, il fatto che se ne sia tanto parlato forse ha fatto in modo che molta gente si sia autoregolata».
La polizia locale, così come la Protezione civile, non ha notato situazioni irregolari. I veicoli sembra che in genere abbiano rispettat i comportamenti consentiti. Un gruppo di ragazzi aveva addirittura segnalato, giorni prima di accamparsi, che nel sito che avevano occupato c’era un albero tagliato.
«Nel pomeriggio la situazione era addirittura più tranquilla che al mattino – conclude Bruscia –. Bene così: anche se il meteo ha influito sull’affluenza, la prova può dirsi superata, per la prima volta senza disguidi e nel pieno rispetto delle regole. Vedremo se funzionerà tutto anche il 25 aprile».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto