Tagliamento, multate le auto dei gitanti

San Daniele: recepita una norma comunitaria che vieta il parcheggio in aree Sic; il sindaco: pensiamo a pass per i residenti

SAN DANIELE. Il mare sotto casa? Per gli abitanti di San Daniele è da sempre rappresentato dal Tagliamento: da generazioni il grande fiume, nelle domeniche di calura, si trasforma in una spiaggia ed è invaso da chi vuole beneficiare di frescura e relax senza dover per forza mettersi in auto in code chilometriche per raggiungere le spiagge. Il tutto ovviamente in chiave low cost.

Amara sorpresa dunque da qualche settimana quando chi, come d’abitudine, si è recato a Villanova e ha posteggiato l’auto nell’area posta un po’ più a sud della peschiera dopo il canale scolmatore e l’area festeggiamenti. Sul parabrezza faceva bella mostra di se una multa comminata dagli agenti della Guardia forestale regionale.

Motivo? Da aprile scorso la Regione ha recepito mediante regolamento una norma comunitaria in materia di siti di interesse comunitario (Sic). In pratica, per effetto della nuova normativa comunitaria, in tali aree non si può più accedere con le auto.

A indicare le nuove disposizioni sono state posizionate le relative tabelle. «Va detto però – ha spiegato il primo cittadino Paolo Menis, destinatario delle proteste delle decine di cittadini sanzionati – che si tratta di un’area in cui da decenni le famiglie parcheggiano per cui è immaginabile lo sconcerto di chi si è visto “punito” con circa duecento euro per un comportamento tenuto da sempre».

Come riferisce Menis questo ha suscitato un’infinità di proteste non tanto per la sanzione in sé ma perché viene lesa la possibilità di fruire del proprio fiume.

«Chi frequenta quest’area sono per lo più residenti di Villanova – aggiunge Menis -, persone che, per la maggior parte, si sono sempre impegnate per la valorizzazione dell’area e del proprio fiume. C’è da dire poi un ‘altra cosa: i “bagnanti” non è che parcheggino in prossimità del luogo in cui si fermano a prendere il sole per pigrizia, ma in quanto possono tenere sott’occhio la propria automobile: d’estate l’area è frequentata da male intenzionati dediti ai furti sulle auto. Con la nuova normativa l’auto deve però rimanere nell’area dei festeggiamenti di Villanova completamente incustodita».

«L’assessore Ivan Pischiutta – aggiunge Menis – ha già parlato della questione con il comandante dei vigili e si è già recato dalla forestale. L’idea è quella di creare una sorta di pass per i residenti del comune di San Daniele».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto