Talenti in matematica da Tolmezzo e Tarvisio

TOLMEZZO. La montagna dell’Alto Friuli brilla per talenti in matematica. Dall’Isis Paschini di Tolmezzo al liceo Bachmann di Tarvisio sono diversi gli studenti che si sono distinti anche in questi giorni in competizioni dove a fare la differenza sono le abilità con i numeri: è di Luca Dorigo del Paschini il titolo, agguantato il 5 maggio a Palermo, di campione italiano dei Giochi matematici del Mediterraneo 2012 e Claudio Afeltra, non nuovo a risultati importanti, della classe 4ª A del Bachmann, ha conquistato lunedì, dopo la medaglia d’oro per il 23º posto ricevuta il 6 maggio alla più importante sfida nazionale del settore, le Olimpiadi di matematica a Cesenatico (300 gli studenti partecipanti e già selezionati nelle varie province), anche il 2º posto alle finali nazionali del Kangourou. Solo pochi mesi fa a fine febbraio le squadre di “cervelloni” dei due istituti assieme ai colleghi del liceo Marinelli di Udine si erano ritrovati a Tarvisio nel Winter Math Camp, un’iniziativa organizzata dal Bachmann e che unisce la matematica agli sport invernali.
Vi avevano partecipato anche studenti d’oltre confine con la stessa passione per i numeri: 7 dalla scuola slovena Gimnazija Jesenice e 7 dall’austriaca BRG Villach St. Martin.
L’iniziativa, alla prima edizione, ha creato una buona sinergia tra gli istituti e sarà ripresa anche nel 2013. È sempre del Bachmann lo studente Massimo Ciotola della classe 1ª A che si è classificato 8º nazionale della sua categoria ai Giochi matematici del Mediterraneo 2012, dove è invece di Luca Dorigo del Paschini il primo posto assoluto nella 2ª classe. Commenta il risultato con soddisfazione la dirigente scolastica dell’Isis Paschini, Lucia Chiavegato, che ricorda anche il 5°e 6° posto rispettivamente di Giulia Dorigo e Irene Lessanutti per la 1ª classe delle superiori. Luca Dorigo è ora ad Acqui Terme con la squadra del Paschini-Marchi di scacchi per partecipare alla Finale nazionale dei Campionati S.G.. Non solo: 4 alunne della classe IV Paschini, Michela Felicetti, Alice Fachin, Mia Fiorencic e Chiara Bergagnini, sono impegnate a Bruxelles perché vincitrici del Progetto Europa per l’anno scolastico 2011/2012, concorso sulle tematiche europee promosso dall’Associazione consiglieri regionali del Fvg d’intesa con la Presidenza del Consiglio regionale e destinato agli studenti delle scuole superiori regionali.
E poi altri 4 studenti, Robert Oana, Federico Lozer, Priamo Puschiasis e Demetrio Cescutti sono impegnati a Mirabilandia nelle finali nazionali del Kangourou dell’informatica. «Il mio grazie – commenta Chiavegato – va ai ragazzi per l’impegno e la costanza con cui si sono allenati ed ai loro entusiasti docenti per la competenza e la disponibilità dimostrata».
Tanja Ariis
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto