Tarcento, market e 70 parcheggi
TARCENTO. Una nuova attività commerciale di distribuzione al dettaglio sorgerà entro il prossimo dicembre nei terreni dell'ex vivaio presente in via Udine, dove proprio in questi giorni sono partiti i lavori. Durante le ultime settimane, l'amministrazione comunale ha firmato la convenzione con il privato proprietario dell'area, nella quale sono previsti determinati impegni da parte dell'imprenditore che vi realizzerà l'attività commerciale a cominciare da oltre una settantina di parcheggi, i quali, oltre a essere collegati alla nuova struttura che sorgerà nell'area, saranno messi a disposizione della cittadina.
Di fatto, finora, la zona in questione non era usufruibile poiché abbandonata alla vegetazione e ai resti dell'ex vivavio così che gran parte delle auto viene oggi parcheggiata lungo via Udine, creando non poche problematiche alla percorribilità della strada. Con la creazione di nuovi parcheggi si risolverà dunque la problematica ma non solo, perché nella convenzione firmata dal Comune è previsto anche l'impegno dell'imprenditore a realizzare una rotonda tra le vie Pascoli e Udine
«Come amministrazione - dice il sindaco Celio Cossa - siamo molto soddisfatti dell'accordo raggiunto che, se da un lato permetterà il recupero di una zona oggi abbandonata, dall'altro renderà possibile realizzare dei miglioramenti da non sottovalutare per quanto riguarda la viabilità e a costo zero per il Comune: considerando i tempi di tagli che stiamo attraversando non sono risultati da poco. La disponibilità di nuovi parcheggi permetterà una migliore percorribilità di via Udine e la creazione di una nuova rotonda, invece, una maggiore visibilità in una zona in cui è presente una consistente zona residenziale senza dimenticare il centro sportivo e le scuole».
Per i futuri interventi alla viabilità è stato coinvolto anche l'assessore provinciale Franco Mattiussi con il coinvolgimento del consigliere comunale e provinciale Andrea Premoselli, trattandosi infatti di una direttiva di competenza della Provincia. Il nuovo centro di distribuzione al dettaglio sorgerà su un'area complessiva di 6 mila metri quadrati e a quanto pare non si tratterà di una new entry nel settore commerciale, ma di un'attività oggi locata in altra zona della cittadina che si sposterà andando a recuperare un'area e migliorando la viabilità: dunque, non si andrà ad "intasare" il commercio locale con nuovi concorrenti e, chi lo sa, magari con l'ingrandimento della struttura sarà possibile creare nuovi posti di lavoro nella cittadina. Secondo i programmi, il nuovo centro sarà operativo entro dicembre mentre la nuova rotonda entro il 2014.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto