Tasse contenute nonostante i vincoli del patto

In tempi di spending review, il Comune di Travesio è riuscito a fare la sua parte in termini di risparmio. Lo dimostra la riduzione del 13 per cento delle entrate tributarie nel biennio 2013-2014

TRAVESIO. In tempi di spending review, il Comune di Travesio è riuscito a fare la sua parte in termini di risparmio. Lo dimostra la riduzione del 13 per cento delle entrate tributarie nel biennio 2013-2014, possibile nonostante il taglio delle risorse e i forti vincoli ai quali è stato sottoposto l’ente comunale, come quello dell’extra-gettito Imu.

Vincolo che a Travesio è stato pari al 73 per cento dell’imposta totale con una cifra che si attesta sui 250 mila euro. L’impegno preso a inizio mandato, ovvero mantenere le imposte a un livello minimo necessario, è stato rispettato grazie a due fattori. Da un lato, nell’ultimo anno, si è registrato un risparmio di 47 mila euro nella gestione dei rifiuti che, dal 2012, risponde alle regole del servizio di raccolta “porta a porta spinto”.

Ciò ha significato, nella pratica, una riduzione del 30 per cento della spesa complessiva: da un costo iniziale totale di 145 mila euro si è passati, nel corso del 2014, a una spesa di 98 mila euro con conseguenti sgravi direttamente in bolletta, più o meno consistenti in base alla tipologia di utenza.

Dall’altro lato, il Comune ha adottato una politica di riduzione dei costi di gestione dell’Ente, alleggerendo la propria struttura. In questi ultimi anni, infatti, il Municipio è stato interessato dall’uscita di personale che l’esecutivo ha deciso di non sostituire evitando nuove assunzioni e risparmiando sulla spesa pubblica.

Una scelta che, per certi versi, può avere abbassato la qualità del servizio – come ammesso dallo stesso primo cittadino e come sottolineato anche dalla minoranza – ma che l'amministrazione ha deciso di fare visto il momento di difficoltà economica che la comunità sta attraversando. E, come si è visto, la cura dimagrante del personale municipale ha avuto effetti positivi per i cittadini.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto