Tavagnacco, morto l’ex assessore Beltrame

TAVAGNACCO. Una persona splendida, un collega entusiasta e un grande innovatore. È una giornata dolorosa per la comunità di Tavagnacco, che perde uno dei suoi punti di riferimento.
È mancato, ieri, Lorenzo Beltrame, dopo una dura malattia che lo aveva colpito diversi anni fa e per cui si era sottoposto a lunghe cure e a diversi interventi.
Ad agosto avrebbe compiuto 60 anni. Era stato assessore comunale ai lavori pubblici sotto la giunta Urbano, negli anni Novanta, e ancora assessore all’energia nella passata amministrazione Pezzetta.
La consapevolezza della gravità del male che lo attanagliava da tempo non lenisce il dolore e lo sconforto che travolge la famiglia, la figlia Erica, che sulle sue orme ora ricopre l'incarico di assessore alle politiche per l'infanzia.
Lascia i nipotini, la compagna Silvana, gli amici e i tanti affezionati conoscenti della comunità.
«Era una persona estremamente competente, un uomo moderato, leale nel gioco di squadra e sempre interessato a innovare i processi amministrativi comunali – è il ricordo dell’ex sindaco Mario Pezzetta –. È stato un piacere lavorare con lui. La sua scomparsa è un grande dispiacere».
Pezzetta ricorda che Beltrame si era ammalato proprio negli anni della sua amministrazione, ma poi «si era ripreso, era tornato in forze ed era stato assente pochissimo, amava tanto il suo lavoro».
Dopo un intervento chirurgico e le cure cui era sottoposto, il male sembrava rientrato. Poi, nell’ultimo periodo, il quadro si era nuovamente aggravato fino a restarne compromesso. Al primo cittadino, Gianluca Maiarelli, collega di Lorenzo Beltrame nella stessa giunta Pezzetta, è rimasto impresso nella mente e nel cuore lo spirito di «un grande innovatore, è stata una persona che ha portato grandi novità a Tavagnacco, a lui dobbiamo molto delle scelte energetiche all’avanguardia, a lui dobbiamo i traguardi a cui oggi siamo arrivati. Non era mai sopra le righe – dice Maiarelli –, era una persone educata. Era cordiale, lavorava, ma sempre cercando di trovare mediazione, accordo. Una persona squisita».
«Su nel paradiso lascialo andare, per le tue montagne. Ciao papino, il Signore ci ha dato il dono di condividere un bel pezzo di vita assieme», è l’abbraccio commosso della figlia Erica su Facebook.
I funerali saranno celebrati martedì, alle 16.30, nel duomo di Gemona.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto