Tecnologie digitali, l’Osservatorio Smau premia la Diwo.it

CHIONS. Dopo aver vinto il Premio innovazione Ict Veneto, lo store online Diwo.it è entrato a far parte dei finalisti del Premio nazionale innovazione Ict 2014 a Milano. Il progetto, dell’azienda...

CHIONS. Dopo aver vinto il Premio innovazione Ict Veneto, lo store online Diwo.it è entrato a far parte dei finalisti del Premio nazionale innovazione Ict 2014 a Milano. Il progetto, dell’azienda Diwo srl di Villotta di Chions, ha ricevuto lo scorso 24 ottobre il riconoscimento dell’Osservatorio Smau Milano e del Politecnico di Milano per essere uno dei più innovativi relativi all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte dell’impresa.

Grande successo per il team Diwo, soprattutto considerando la crisi che sta mettendo in difficoltà molte aziende della zona. Il progetto, avviato da Savino Miccoli ed Erik del Toso, è rientrato nella rosa dei finalisti insieme a brand consolidati come Centergross, Banca Popolare di Milano, Unicredit, Gruppo Tecnocasa e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, tutti depositari di progetti digitali che migliorano e agevolano il business di appartenenza. «Con il Premio innovazione Ict e il Premio Lamarck – ha detto Pierantonio Macola, amministratore delegato di Smau – vogliamo creare un ponte tra startup e imprese mature affinché si realizzi quel dialogo, imprescindibile oggi, per accrescere l’innovazione delle nostre imprese. Oggi, infatti, una nuova stagione si affaccia al mercato – ha spiegato – le startup possono diventare il reparto di ricerca e sviluppo delle nostre imprese, le tecnologie digitali sono accessibili con un livello di complessità e un costo inimmaginabile solo pochi anni fa. Imprenditori e manager – ha concluso – sono dunque i nostri protagonisti, a loro spetta il compito di interpretare al meglio le opportunità di questa stagione di cambiamenti e guidarci verso la ripresa». Una compito che deve aver saputo eseguire Diwo.it, shop online che propone oltre 120 mila prodotti - da notebook a smart tv, passando per smartphone ed elettrodomestici – e che conta 6 mila visite giornaliere e 34mila iscritti alla newsletter.

Erica Rizzetto

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto