Telecabina del Lussari, gli operatori tremano
TARVISIO. L’aver soltanto ipotizzato di smantellare la stazione di partenza della telecabina del Lussari ha fatto letteralmente sobbalzare gli operatori economici e gli amministratori della Valcanale. Il fatto che un tribunale abbia dato ragione ad Antonio Tullii, il proprietario del terreno su cui sorge la struttura, a Camporosso, gli dà anche la possibilità di chiedere non soltanto che l’agibilità della telecabina venga revocata, ma che si provveda alla sua demolizione.
Il giudice tavolare di Tolmezzo infatti, cancellando il diritto di superficie di Promotur, ha di fatto reso abusiva la partenza della telecabina. «Le sentenze vanno rispettate, ma nelle cose ci vuole anche buon senso – afferma il sindaco Renato Carlantoni –. Spero che non ci sai mai un giudice che pensi di far smontare la stazione a valle della telecabina: sarebbe una pugnalata decisiva per la nostra economia turistica, visto che l’impianto verso il Monte Lussari rappresenta una delle mete preferite dai turisti dei Tre confini.
Già abbiamo delle difficoltà a compiere il processo di riconversione da realtà di confine a realtà turistica – aggiunge il sindaco – se ci dovessero togliere la telecabina ci troveremmo di fronte a una tragedia immane per il nostro territorio». Una certa preoccupazione arriva anche dagli operatori che gravitano attorno alla telecabina, con i ristoratori e gli albergatori che non vogliono nemmeno pensare a un futuro senza l’impianto verso il Lussari.
Tra loro c’è anche chi critica apertamente l’atteggiamento di Tullii e le sue provocazioni, che rischiano di mettere in cattiva luce il Tarvisiano. Una soluzione indolore però, per il futuro turistico del territorio, esiste: Promotur dovrebbe ammettere di aver sbagliato e avviare una nuova procedura di esproprio del terreno in questione, pagando quanto dovuto a Tullii. Dall’agenzia regionale non arriva alcun commento, ma è chiaro che le responsabilità risalgono a chi, una decina di anni fa, si è occupato degli espropri e delle autorizzazioni per la costruzione .
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto