Telefoni cellulari muti da Ampezzo a Forni di Sopra

Un primo momento di isolamento si è avuto già sabato, poi la situazione riguardo a Tim si è normalizzata, mentre il vuoto comunicativo con Vodafone è terminato la mattinata di Pasqua
Bumbaca Gorizia Antenne via Brigata Pavia
Bumbaca Gorizia Antenne via Brigata Pavia

FORNI DI SOPRA. Telefonia cellulare in tilt nell’alta val Tagliamento: colpiti i comuni di Forni di Sopra, Forni di Sotto, Ampezzo e Sauris. Il black-out ha interessato marginalmente gli utenti che si erano affidati al gestore Tim, mentre sono stati più sfortunati i clienti Vodafone.

Un primo momento di isolamento si è avuto già sabato, poi la situazione riguardo a Tim si è normalizzata, mentre il vuoto comunicativo con Vodafone è terminato la mattinata di Pasqua. Una “resurrezione” del segnale che ha permesso agli utenti di ricevere messaggi inviati loro sin dalla serata precedente, e di scambiarsi tradizionali auguri.

Disagi sono stati segnalati, in particolare a Forni di Sopra, dove tanti turisti e proprietari di seconde case hanno trascorso la Pasqua non hanno potuto mettersi in contatto con amici e parenti. Problemi anche per i residenti che avevano affidato a Vodafone sia il servizio di telefonia mobile sia quello fisso: sono rimasti isolati completamente. Anche il gestore Tre, sul suo sito internet, comunicava la mancata copertura della zona di Forni di Sopra.

Al riguardo è intervenuto il presidente regionale di Federalberghi, Paola Schneider, a rimarcare le difficoltà per gli operatori alberghieri montani, di lavorare in simili situazioni: «Stiamo ancora scontando l’assenza della banda larga. Se viene a mancare, in particolare in momenti di grosso afflusso turistico, anche il segnale di telefonia mobile, si vanificano i nostri sforzi per attirare e soddisfare la clientela».

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto