Teli, occhiali e braccialetti: altri sequestri in spiaggia

LIGNANO

Con indosso pantaloncini corti, scarpe da ginnastica e t-shirt per non destare sospetti, ieri alcuni agenti della polizia locale in borghese sono scesi in spiaggia. Coordinati da Alberto Adami, numero uno del comando di viale Europa, nella tarda mattinata gli agenti della polizia locale di Lignano hanno passato in rassegna gran parte degli uffici spiaggia di Sabbiadoro: a essere sequestrati sono stati, in totale, 35 asciugamani da mare colorati, 16 occhiali da sole, un mazzo di braccialetti e tre aquiloni.

Prosegue così l’attività della municipale, in collaborazione con i militari della Capitaneria di porto dell’ufficio locale marittimo e i volontari dell’associazione nazionale dei carabinieri in congedo, per il contrasto all’abusivismo commerciale nella città marittima, che continuerà anche per tutto il resto del mese di agosto, soprattutto durante i fine settimana. Già la scorsa domenica, infatti, la polizia locale ha avviato le operazioni serali tra i viali pedonali lignanesi: alcuni in divisa e altri in borghese, gli agenti hanno svolto attività preventiva per eliminare, o quantomeno limitare, la presenza dei venditori abusivi in centro. Con tanto di occhiali termoscanner, utili a misurare anche a distanza la temperatura dei turisti, la polizia locale nell’occasione non ha requisito alcuna merce. Già pianificati per l’intera stagione, gli interventi notturni in centro saranno potenziati, come detto in particolare nei week-end, a seguito della raffica di lamentele e segnalazioni da parte di residenti e turisti: carichi di merce, spesso contraffatta e priva del marchio “Ce”, i venditori abusivi, dopo aver trascorso la giornata tra gli ombrelloni del litorale, girano di sera tra le vie del centro avvicinando, senza avere indosso la mascherina, le persone cercando di vendere loro la propria mercanzia. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto