Temperature in picchiata, la preoccupazione dei genitori: "Impianto di riscaldamento troppo vecchio a Cividale"

La prima campanella è suonata ormai da un mese e, come si sà, gli istituti del Friuli Venezia Giulia non scoppiano certo di salute. Abbiamo deciso di avviare assieme ai nostri lettori l'inchiesta "La scuola alla lavagna". Potete inviarci segnalazioni: basta cliccare qui e compilare il form.

  • L'APPELLO DI UNA MAMMA

Tra i primi lettori a raccogliere il nostro appello c’è una mamma di Cividale che ha preferito rimanere anonima. La sua segnalazione riguarda il Convitto Nazionale Paolo Diacono. Ecco il suo messaggio: «Nella cittadina ducale, alle scuole elementari del Convitto, l’impianto di riscaldamento e i termosifoni sono obsoleti».

  • RISPONDE IL VICEPRESIDE DEL CONVITTO PAOLO DIACONO VITTORINO MICHELUTTI

L’arrivo dell’autunno e il repentino cambio delle condizioni atmosferiche hanno riportato l’attenzione su un tema assai caro ai genitori in fatto di scuola. Sollecitati dalla segnalazione della mamma di Cividale, il Convitto nazionale Paolo Diacono ha rassicurato le famiglie sul buon funzionamento dell’impianto di riscaldamento: «Abbiamo già effettuato tutti gli accertamenti necessari per contrastare eventuali problematiche e garantire dunque il benessere degli alunni»

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto