Terremoto in Friuli, il punto dalla sede della Protezione civile. Riccardi: "Nessuna persona coinvolta"

«La paura è stata molta, l’effetto della scossa si è sentito oltre i confini regionali. Adesso, sentiti i sindaci, stiamo facendo le ricognizioni sul territorio. Abbiamo sentito qualche scuola, alcune strutture hanno ceduto e dobbiamo capire che intervento fare. Comunque nessuna persona è rimasta colpita e la situazione, al momento, è sotto controllo» 

Sono queste le parole di Riccardo Riccardi, assessore alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, il giorno dopo il terremoto di magnitudo 4.5 che ha colpito mercoledì sera, 27 marzo, alle 22.19 il Friuli Venezia Giulia con epicentro a Socchieve, a cavallo tra le province di Pordenone e Udine. Nella notte, alle 3.36, è stata registrata una seconda scossa, cosiddetta di assestamento, di 2.7 della scala Richter (in tutto sono state sei).

Videoproduzioni Petrussi, a cura di Giacomina Pellizzari

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto