Terza corsia, firmato il contratto per il terzo lotto
TRIESTE. È stato sottoscritto a Trieste il contratto per l'avvio del terzo lotto di lavori per la terza corsia sull'autostrada A4 Venezia-Trieste, nel tratto che va dal ponte sul fiume Tagliamento, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, e il Comune di Gonars.
Si tratta del segmento più rilevante dell'intera opera, già completata nel tratto fra Quarto d'Altino e San Donà di Piave, 26 chilometri che comprendono la costruzione ex novo del ponte sul Tagliamento (1,5 km.) e altri due su corsi d'acqua minori, otto cavalcavia, per un importo complessivo di 442 milioni di euro, di cui 300 per i lavori, 100 per la stazione appaltante di cui 26 per 650 espropri.
A firmare l'atto la presidente del Fvg e Commissaria per l'emergenza dell'A4, Debora Serracchiani, il presidente e ad della concessionaria Autovie Venete, Maurizio Castagna, e Marco de Eccher in rappresentanza del consorzio Tiliaventum (Rizzani de Eccher e Pizzarotti) che realizzerà l'opera.
I lavori partiranno a settembre, per non influire sull'esodo estivo, e la conclusione è prevista in 1.400 giorni circa.
«Un'opera riconosciuta come strategica dal Governo - ha sottolineato Serracchiani - con il quale siamo riusciti a trovare la copertura grazie alla revisione economico-finanziaria dell'opera, che costa 150 milioni in meno del primo progetto grazie allo “sfrondamento” di ciò che non era necessario. Soprattutto non si prevede più la copertura con fondi derivati solo dai pedaggi, che invece aumenteranno al massimo dell'1,5% annuo».
Serracchiani ha ricordato inoltre che «il ministro Delrio è stato costantemente informato e partecipe delle attività, realizzando il coinvolgimento della Cassa depositi e Prestiti nel finanziamento.
Puntiamo nei prossimi giorni anche a predisporre i lavori propedeutici anche al quarto lotto. La terza corsia qualificherà il piano delle infrastrutture e della logistica dell'intero Nordest e nazionale».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto