“The Kolors” della solidarietà

La band musicale è partita da Milano per visitare una giovane paziente dell’area giovani del Cro di Aviano

AVIANO. Una visita improvvisa e inaspettata ha trasformato una normale domenica all'Area Giovani del Cro di Aviano in una giornata indimenticabile.

A sorpresa, alle porte dell’istituto, ha bussato il gruppo musicale “The Kolors”: i componenti, arrivati da Milano per trovare L., una giovane paziente, si sono intrattenuti con tutti i ragazzi ospiti del reparto.

Non è la prima volta che un gruppo o un cantante famoso fanno visita al reparto, ma ogni volta per l’emozione e per la gioia che portano queste persone è come se fosse la prima.

Per i meno informati sulle novità del panorama musicale italiano, “The Kolors” rappresentano una delle band più amate dagli adolescenti e dai giovani. Nati a Napoli nel 2010, sono composti da Antonio “Stash” Fiordispino, Alex Fiordispino e Daniele Mona.

Dopo varie esperienze, nel 2015 sono approdati alla corte di “Amici”, il programma di Maria De Filippi, che hanno vinto, guadagnandosi la popolarità nazionale e il premio della critica dei giornalisti.

Nel maggio dello stesso anno il loro singolo “Everytime” ha scalato in poche ore la prima posizione nella classifica di iTunes. Diversi i premi ricevuti in questa prima parte della loro carriera.

Una storia che ha fatto dei “The Kolors” una band idolo dei giovani, soprattutto degli adolescenti.

Così è stato anche per L., giovane paziente del reparto. Aveva già preso contatto con loro attraverso l'associazione “Sogni” e il suo, di sogno, era proprio quello di poter incontrare di persona la band.

Un desiderio che si era già avverato qualche mese fa quando il gruppo le aveva fatto visita in occasione di un ricovero in un’altra struttura.

Ma quella di domenica è stata una sorpresa sicuramente gradita da lei e da tutti i ragazzi ospiti del reparto. «Il gruppo era a Milano – ha raccontato il responsabile del reparto, il dottor Maurizio Mascarin – e ha raggiunto il Cro per venire a trovare lei è gli altri ragazzi».

Da evidenziare il fatto che la band non fosse nei paraggi per concerti o serate, ma che sia arrivata appositamente da Milano: la classica visita a sorpresa, non annunciata e per questo ancora più gradita.

È così un pomeriggio domenicale che si annunciava per nulla differente dagli altri è stato trasformato in una festa dalla energia e dalla simpatia dei tre ragazzi.

Si sono intrattenuti con L. e con tutti gli altri ospiti: hanno parlato scherzato e riso regalando ore di gioia ai pazienti. Alla fine un arrivederci a a una prossima occasione.

Per tutti, delle ore passate insieme in allegria, uno dei ricordi più belli da conservare sarà soprattutto la constatazione che la vita può riservare delle belle sorprese anche quando meno le si aspettano.

Per L. è stato un sogno che si è realizzato per la seconda volta.

«Grazie a Stash, Alex e Daniele – ha scritto il dottor Mascarin al termine dell’incontro –; siete stati fantastici. Con il vostro gesto avete ridato il sorriso ai nostri piccoli campioni. Il nostro motto è ... rincorri la vita».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:cro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto