“Tieni viva la tua voce”, un progetto dedicato ai giovani
Si chiama “Tieni viva la tua voce” ed è il progetto che l’associazione Laringectomizzati ha dedicato ai giovani, per far sì che evitino quegli eccessi (legati in particolare all’abuso di alcol e fumo...

Si chiama “Tieni viva la tua voce” ed è il progetto che l’associazione Laringectomizzati ha dedicato ai giovani, per far sì che evitino quegli eccessi (legati in particolare all’abuso di alcol e fumo o all’utilizzo di sostanze tossiche in ambito lavorativo senza le necessarie precauzioni) che possono causare gravi danni alla loro salute. Tutto è nato da un’idea di Rosa Bortolossi, volontaria del sodalizio ed è stato realizzato col sostegno di due fondatori dell’associazione, Benito De Angelis e Sergio Degano.
Uno degli incontri con gli studenti si è svolto all’istituto comprensivo di Pagnacco grazie alla sensibilità dal dirigente Stefano Stefanel, del maestro Marco Bertoldi e della professoressa Giuseppina Canzoniere. I ragazzi si sono dimostrati molto interessati. Il presidente dell’associazione, Paolo Zanor, ha parlato dei disagi che si incontrano dopo l’intervento alle corde vocali, in particolare nel non poter parlare e ha chiarito che la voce si può riacquistare con determinate tecniche. Un ulteriore incontro è stato realizzato all’istituto comprensivo Tiepolo di Udine.
In seguito i rappresentanti del sodalizio sono stati ricevuti al Provveditorato dove hanno illustrato il progetto che vorrebbero portare anche in altre scuole.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video