Titolare di una palestra muore a 47 anni

Denys Comar combatteva da molti anni contro una malattia. Martedì il rosario, mercoledì i funerali in Duomo  

Il combattente purtroppo non ce l’ha fatta. È mancato a mezzogiorno di venerdì scorso all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine dopo aver lottato come un leone contro la malattia, Denys Comar, titolare della palestra “New Sporform”a di San Giorgio di Nogaro.

Denys lascia la figlia Sara, la compagna Elena, la mamma Dosi, la sorella Sonia, e i nipoti Stefano e Sara, e tantissimi amici che lo adoravano. Aveva quarantasette anni.

Di rara umiltà e di grande bontà, Denys era una persona speciale che amava la vita e adorava la sua famiglia, soprattutto la figlia Sara che per lui era «la luce dei suoi occhi».

Legatissimo alla sorella Sonia e alla mamma Dosi, aveva trovato in Elena la compagna ideale, quella con cui condividere tutto, sia nel bene, sia nel male. Con la sua famiglia, i Comar sono molto uniti, aveva affrontato la malattia che lo aveva colpito undici anni fa, infondendo coraggio a tutti, senza mai piangersi addosso, senza mai lamentarsi. La nascita dieci anni fa di Sara, lo aveva reso, se possibile, ancora più determinato e forte. E in questi undici anni, trascorsi a combattere ben conscio che forse avrebbe potuto non farcela, non ha mai mollato «ed ha usato la malattia – racconta la sorella Sonia – come un’opportunità per portare salute, benessere, gioia e amore infinito». Questo era il mantra con cui gestiva anche la sua palestra in via Giovanni da Udine.

Denys inizia la sua attività lavorativa alla Albo Serramenti e la sera assieme alla sorella Sonia, era il 1995, comincia a dar forma alla sua palestra e intanto studia. Prende in affitto un capannone in via Giovanni da Udine e lo attrezza: ci mette passione e quel “qualcosa in più” che solo chi ci mette il cuore sa dare e che la gente recepiva. Per lui la palestra diventa la sua seconda famiglia. Era molto conosciuto anche fuori dai confini regionali dove andava a promuovere le attrezzature delle palestre e portare la sua esperienza. Dopo una breve parentesi passata a gestirne un’altra, ritorna dunque in via Giovanni da Udine, qui riparte con nuove motivazioni: «era ritornato a casa e ne era felice».

I funerali si celebreranno mercoledì 18 dicembre alle 15 in Duomo a San Giorgio di Nogaro, mentre martedì 17, alle 19 nella chiesa della Madonna verrà recitato il rosario. Per espressa volontà della famiglia si chiede non fiori, ma eventuali donazioni alla ricerca sul cancro dell’Azienda Sanitaria dell’Università integrata di Udine.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto