Tolmino e il suo ruolo nella storia

Sarà presentato venerdì il volume scritto da Guido Alliney

Venerdì alle 17.30, nella sala “Storia” della Libreria editrice goriziana, il professor Guido Alliney presenterà “Tolmino 1915-16”. Si tratta del 150° volume della collana Bam, Biblioteca di Arte militare della Leg, che si muove sul tema della Prima guerra mondiale e in particolare tra gli antefatti della battaglia di Caporetto.

Lo storico ha sintetizzato nell’opera una ricca ricerca d’archivio e sul campo di quanto avvenne sulle due basse colline di Santa Lucia e di Santa Maria e poi nella piana di Tolmino. Il risultato è la ricostruzione, dettagliata dal punto di vista sociale e militare, di una pagina dimenticata della Grande guerra sul fronte italiano. «La storia delle decine dei migliaia di italiani che combatterono su quelle colline non è stata scritta e il loro dolore resta nascosto nelle pieghe della storia. Scopo di questo volume è restituire loro la memoria, ricostruendo non solo le vicende militari di cui furono protagonisti ma anche le condizioni di vita e, nei limiti della documentazione che ci è giunta, lo stato d’animo in cui vissero e sopportarono tanti tormenti» scrive Alliney nella premessa. Con l’autore converserà il giornalista de “Il Piccolo” Alex Pessotto. Seguirà un brindisi alla buona editoria. Ingresso libero. (e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto