Torneo di calcio nel campo di Brazzano

NS. Torna dal 3 al 16 giugno un torneo di calcio estivo nel campo della canonica di Brazzano. Dopo uno stop forzato di un paio di anni, infatti, un pallone rotolerà di nuovo sul terreno verde della...

NS. Torna dal 3 al 16 giugno un torneo di calcio estivo nel campo della canonica di Brazzano. Dopo uno stop forzato di un paio di anni, infatti, un pallone rotolerà di nuovo sul terreno verde della parrocchia grazie al 1 ° Torneo di calcio a 7 organizzato da Asd Amatori Cormòns. Ci saranno partite serali dal 3 al 7 giugno e dal 10 al 14 giugno (la prima alle 19.30 e la seconda alle 21) e le finali dall'8° al 1° posto domenica 16 giugno. Possono essere inseriti in lista solo giocatori non tesserati fino ad un massimo di 15. Il costo dell'iscrizione è di 200 euro + 50 come cauzione, la quale verrà restituita a fine torneo, salvo che la squadra non si presenti senza preavviso. Ci sono ancora dei posti disponibili per le iscrizioni: per maggiori informazioni è possibile contattare Michele, al numero 366.4553803. Diversi i riconoscimenti in palio: il primo premio è una muta di maglie da sedici giocatori più un portiere, mentre come secondo premio ci sono 15 polo personalizzabili. La squadra terza classificata, invece, riceverà come premio 10 palloni da calcio ufficiali. Non mancheranno inoltre la tradizionale Coppa Chiosco ed i premi individuali. E la rinascita sportiva dell'area della parrocchia di Brazzano è data anche dal possibile sbarco a fine luglio del Trofeo Geremini, detto anche Torneo dei Borghi di basket, che potrebbe trovare accoglienza proprio negli spazi della canonica della frazione cormonese dopo un anno di stop. «Purtroppo anche quest'anno - spiega il dirigente dell'Alba, che annualmente organizza il trofeo, Edi Sgubin - non potremo disputare la manifestazione al centro pastorale Trevisan di Cormons e allora stiamo valutando se sia possibile spostare il tutto a Brazzano, dove c'è un impianto ampio e apprezzato. A giorni prenderemo una decisione definitiva».

Matteo Femia

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto