Tra i beni alienabili figura l’ex caserma della guardia di finanza
san vito al tagliamento
L’amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento ha confermato di voler vendere l’ex caserma della guardia di finanza di via Di Vittorio. Il fabbricato rientra nel piano delle alienazioni che di fatto ha confermato le scelte della passata amministrazione. Immobili che se venduti potrebbero fare incassare poco più di 300 mila euro. Nel bilancio di previsione, approvato dalla giunta, il Comune deve indicare anche i beni di cui vuole liberarsi per incamerare risorse. Condizione è che questi beni non siano più strategici per l’attività amministrativa, «non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali, suscettibili di dismissione», come si legge nel documento.
Tra i beni da vendere ci sono due immobili che si trovano nel complesso edilizio chiamato “Cragnutto”, a Ligugnana. Il valore di realizzo atteso è di 15 mila euro. Immobili che sono in stato di notevole degrado e per i quali non sono possibili da parte del municipio azioni di valorizzazione. In via della Madonna, nel centro di Prodolone, è in vendita un rudere in avanzato stato di degrado per 3 mila 750 euro.
Per la ex caserma della guardia di finanza non è il primo tentativo di vendita. Ci aveva provato anche la precedente amministrazione guidata da Antonio Di Bisceglie. Si tratta di fabbricati e terreni in zona B2 con il più alto indice di fabbricabilità. L’amministrazione non ritiene siano possibili azioni di valorizzazione, per cui ha deciso di vendere, e il prezzo di realizzo atteso è di 112 mila euro.
In via Mercato l’amministrazione è proprietaria di un immobile del valore di circa 60 mila euro, urbanisticamente inserito nella zona A (centro storico). In via Anton Lazzaro Moro c’è un altro immobile che non interessa più l’amministrazione che lo vende a 90 mila euro. Nell’elenco ci sono anche due terreni. Il primo è urbanisticamente inserito in zona C e ha un valore stimato di 22 mila 500 euro. Infine in località Dogna l’amministrazione è proprietaria di un terreno agricolo da cui conta di realizzare 21 mila euro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto