Traffico intenso in A23, code di sei chilometri tra Pontebba e Ugovizza in direzione Tarvisio
A creare disagi ha contribuito anche la chiusura della strada verso il passo di Monte Croce Carnico. Domenica 4 agosto è prevista un’altra giornata difficile sulle autostrade del Fvg

Giornata di traffico intenso in autostrada A23, nel tratto compreso tra Pontebba e la barriera di Ugovizza (in direzione Tarvisio). Fin dalle prime ore del mattino di sabato 3 agosto si sono formate code verso il confine di Stato, che hanno raggiunto anche i 6 chilometri di lunghezza nel pomeriggio.
Traffico intenso e previsto da Autostrade per l’Italia, trattandosi di una giornata da bollino nero. Per molti stranieri, austriaci e tedeschi su tutti, è tempo di rientro dalle vacanze trascorse nelle località balneari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Molte anche le targhe dei Paesi dell’Est Europa.
A contribuire all’intensificazione del traffico va considerata anche la chiusura della strada verso il passo di Monte Croce Carnico, arteria che molti turisti dell’Europa centrale utilizzavano per raggiungere le coste friulane.
Domenica 4 agosto potrebbe essere un’altra giornata difficile sulle autostrade del Fvg, con la previsione di traffico da bollino rosso.
Code anche in direzione Lisert
Come spiega in una nota Autostrade Alto Adriatico il primo fine settimana di agosto registra, con dati rilevati alle ore 16 di sabato 3 agosto, un + 4% di uscite ai caselli rispetto allo stesso sabato di un anno fa. La previsione è che si superino complessivamente quota 190 mila transiti.
La giornata di sabato 3 finora è proseguita senza particolare intoppi lungo la rete di Autostrade Alto Adriatico. Seppur la tendenza sia quella di spostarsi anche durante gli altri giorni della settimana (media del +2% con punta massima del +4% il giovedì), molti – in particolare stranieri – hanno programmato come giornata di partenza il sabato.
Con la particolarità che – rispetto al 2023 – gli arrivi al Lisert (“osservato speciale” di questo esodo) si sono avuti non nella prima mattinata, ma verso ora di pranzo con code che hanno raggiunto la punta massima di 4 chilometri a partire dalle ore 13. Lisert che fa segnare finora un -2% di transiti in uscita.
Circa 3000 i transiti raggiunti tra San Giorgio di Nogaro e il Nodo di Palmanova dove si sono verificati rallentamenti per effetto dei mezzi diretti non solo verso il Lisert, ma anche verso la montagna o di rientro dal mare (mini controesodo). Code a tratti tra San Donà e Portogruaro dove il cantiere per la terza corsia senza più restringimenti e deviazioni non ha creato particolari problemi. Infine piazzali pieni a San Donà, Cessalto (coda terminata alle ore 16), Palmanova, Villesse e Redipuglia.
Domenica 4 agosto sarà una giornata contrassegnata da bollino rosso sull’autostrada A4 in direzione Trieste. In questo caso la previsione è di circa 160 mila transiti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto