Tragico lancio: muore Zaina campione di paracadutismo

Lutto nel mondo del paracadutismo. A seguito di un tragico lancio a Belluno è morto Vasco Zaina, 47 anni, campione giunto secondo nel 2009 ai nazionali di paracadutismo di precisione. Ieri poco dopo...

Lutto nel mondo del paracadutismo. A seguito di un tragico lancio a Belluno è morto Vasco Zaina, 47 anni, campione giunto secondo nel 2009 ai nazionali di paracadutismo di precisione.

Ieri poco dopo le 18, mentre stava preparando la coppa del mondo di specialità in programma da domani a domenica, Zaina è precipitato nella zona dell’aeroporto Arturo Dell'Oro, secondo le primissime informazioni per un problema di apertura dei due paracaduti. Al momento, comunque, non si esclude nessuna ipotesi, nemmeno quella di un malore improvviso.

Trasferito in gravi condizioni all’ospedale, il campione ha cessato di vivere poco più tardi.

Conosciuto e stimato in tutto il Friuli, Vasco Zaina, idraulico di professione, lascia nel dolore, nella sua abitazione di via Sant’Angelo a Porcia (Pordenone), la moglie Bruna e le tantissime persone che avevano imparato proprio da lui, per anni istruttore, a lanciarsi col paracadute.

Le cause di quanto avvenuto sono in corso di accertamento da parte della polizia di Stato. Ma chi ha assistito racconta di aver visto Zaina avvitarsi su sé stesso dopo aver cercato di aprire anche il paracadute di emergenza. Ma di nuovo la vela non si è spiegata in maniera corretta, come forse era accaduto pochi istanti prima col paracadute principale. La Squadra mobile, con il supporto della Scientifica, sta effettuando ulteriori accertamenti per far luce sulla dinamica dell’episodio. «Era venuto l’altro giorno in caserma per una denuncia», ricorda l’amico maresciallo Gaetano Romano, comandante della stazione carabinieri di Fontanafredda. «Stava preparando la coppa del mondo. Sono sconvolto: Vasco è stato il mio istruttore di paracadutismo sportivo e militare. Era una persona splendida, generosa, alla mano con tutti. Aveva alle spalle oltre 7 mila lanci in 28 anni di attività».

Dieci anni fa, a novembre, Zaina si era trovato in una situazione drammatica quando l’aereo dal quale doveva lanciarsi si era improvvisamente spento. In quell’occasione rimase ferito lievemente, a causa dell’atterraggio di emergenza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto