Tramonti di Sotto si candida «Il Sunsplash portatelo qui»

Un anno fa Tramonti di Sotto si era candidato a ospitare il Rototom Sunsplash. Nel caso in cui gli organizzatori del festival reggae più grande d’Europa decidessero di lasciare la Spagna per tornare in Friuli, il piccolo comune montano guidato dal sindaco Giampaolo Bidoli si era detto pronto a mettersi in lizza per guadagnarsi una manifestazione con numeri da capogiro in termini economici e di presenze.
Il municipio valligiano aveva chiarito di non temere la concorrenza di Osoppo, che ha ospitato l’evento sino al 2009 ed è pronto a riprendersi il festival, anche in versione ridotta. Tramonti di Sotto è forte di avere incassato, otto anni fa, un primo parere positivo da parte di Giunta rispetto alla possibilità di trasferire l’evento da Osoppo alla Val Tramontina.
L’organizzatore del Sunsplash aveva, infatti, incontrato Bidoli ed effettuato un sopralluogo in valle: l’area verde del Matan, dove sorgono anche strutture non soltanto sportive, era stata giudicata la location ideale per ospitare il festival. E oggi lo sarebbe ancora di più, tenuto conto che lo spazio si è arricchito.
In seguito alla proposta avanzata da Bidoli l’anno scorso, Giunta aveva chiarito che «il possibile ritorno in regione del Sunsplash, festival tra l’altro organizzato da friulani, è nelle mani in primis dell’amministrazione Serracchiani. La voce di uno o più sindaci non è sufficiente a farci tornare sui nostri passi».
La speranza della Val Tramontina, comunque, non si spegne. Sino a quattro anni fa il campeggio comunale ospitava un analogo evento musicale organizzato dall’associazione culturale Apa-black lion dub club di Pordenone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto