Trent’anni fa a Udine la prima palestra “americana”

Si può considerare la mamma di tutte le palestre di Udine e provincia, la prima a portare il body building californiano in Friuli. Una palestra, il Nautilus, che nasce direttamente dall’esperienza e...

Si può considerare la mamma di tutte le palestre di Udine e provincia, la prima a portare il body building californiano in Friuli. Una palestra, il Nautilus, che nasce direttamente dall’esperienza e dagli insegnamenti di giganti di questo sport come Arnold Schwarzenegger, Tom Platz e Lou Ferrigno, famoso per aver interpretato Hulk nell’omonimo telefilm. Da questi e altri celebri body builder, l’udinese Dario Del Fabro ha imparato tutto quello che si poteva imparare e dopo un permanenza di quasi tre anni in California, è ritornato a Udine dove ha aperto la sua palestra. Una struttura che oggi compie 30 anni e che dal body building si è allargata ad altre attività come l’aerobica e molti servizi di spa, vari tipi di danza, arti marziali, pilates e corsi di nuoto. Era il 1978, quando Dario Del Fabro, classe 1955, terminato il servizio militare, all’età di 23 anni partì per una vacanza in California. Ma quelli che dovevano essere 15 giorni di permanenza sulla costa occidentale degli Stati uniti divennero quasi tre anni. Dal ’78 all’81, racconta Del Fabro, «ho avuto l’onore di allenarmi con campioni come Schwarzenegger, Tom Platz, Franco Columbu e Lou Ferrigno».

Sulla Pacific coast, considerata la mecca del body building Del Fabro ha seguito le orme dei grandi campioni. Allenarsi con loro, racconta, «mi ha fatto trovare le giuste motivazioni, li vedevi e imparavi». Poi il ritorno a Udine, nell’aprile del 1981. Del Fabro decise mettere tutta quell’esperienza in un centro sportivo dalla chiara impronta americana nella periferia nord di Udine, in via Biella.

Una novità, dice Del Fabro, «che a Udine mancava e di cui effettivamente se ne sentiva la necessità». A distanza di pochi mesi dall’apertura della palestra per il body building prendeva corpo uno spazio per le ginnastiche a corpo libero. Infatti già nel 1982 «il Nautilus per primo portava a Udine la grande novità della ginnastica aerobica». Poi alle palestre si aggiunse la piscina, la sauna finlandese, il centro benessere e la scuola di formazione professionale per estetiste e massaggiatori. Il centro sportivo divenne presto meta di campioni dello sport come i calciatori Daniel Bertoni, Abel Balbo e Nestor Sensini e i cestisti Larry Wright, Hardy e Tiziano Lorenzon.

Gianpiero Bellucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto