Tucker film "porta" in Italia il maestro giapponese Ozu

Sei pellicole del grande regista per la prima volta nelle sale dello Stivale grazie alla casa di distribuzione friulana

UDINE. Il nuovo progetto della Tucker Film è dedicato a Ozu Yasujiro: per la prima volta nei cinema italiani, sei capolavori restaurati del leggendario maestro giapponese

Parlando di Ozu Yasujiro, Wim Wenders non ha dubbi: «Mai prima di lui e mai dopo di lui il cinema è stato così prossimo alla sua essenza e al suo scopo ultimo».

Tucker Film porta in Italia i film di Ozu

E proprio al leggendario maestro giapponese, indimenticato autore di «Viaggio a Tokyo» (per 350 registi di tutto il mondo, ricordiamo, il più bel film della storia del cinema), è dedicato il nuovo progetto della Tucker Film: la casa di distribuzione friulana riporterà infatti sul grande schermo sei memorabili capolavori.

Restaurati e digitalizzati dalla Shochiku, la storica major nipponica che ha prodotto la maggior parte delle 54 opere di Ozu, i film saranno proiettati per la prima volta nei cinema italiani («Viaggio a Tokyo» sarà proiettato al Visionario di Udine lunedì 13 luglio).

In occasione della rassegna, ricordiamo, è stato anche pubblicato il libro Ozu Yasujiro – Autunno e primavera a cura di Giorgio Placereani, edito dalla stessa Tucker Film in collaborazione con il Far East Film Festival di Udine.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto