Turismo Fvg, 30 manager in corsa per diventare guru del marketing
UDINE. Incarico di direttore marketing e bando per la realizzazione di una campagna di comunicazione del Friuli Venezia Giulia «come sistema territoriale ad alta attrattività turistica». Talmente alta che gli investimenti della Regione per un comparto portante per l’economia più nei desiderata che nella realtà continuano ad essere più che cospicui.
È di pochissimi giorni fa la notizia del concorso per selezionare il pattuglione del personale tecnico e operativo da impiegare negli impianti sciistici regionali nella prossima stagione invernale.
Tornando ai concorsi, tra loro interconnessi, sono in fase di definizione: le domande di ammissione sono state depositate e si attende ora che la commissione giudicante si riunisca per emettere il verdetto.
Turismo Fvg assumerà dunque il direttore marketing che andrà ad affiancare il direttore generale, Marco Tullio Petrangelo, e quello amministrativo (che aveva preceduto Petrangelo), Michele Bregant. Le domande dovevano pervenire in Regione entro il 10 agosto.
L’incarico avrà durata triennale e sarà formalizzato con un contratto di lavoro subordinato di diritto privato. L’importo è di 95 mila euro l’anno, onnicomprensivo di «ogni altra indennità e rimborso, ad eccezione di quelle per missione e spese di viaggio, al lordo di imposte e contributi a carico del datore di lavoro, oltre che al trattamento di fine rapporto».
«Sono una trentina le domande pervenute - commenta Bregant - i cui curricula nei prossimi giorni saranno valutati da una commissione presieduta dal direttore generale di Turismo Fvg. È previsto anche un punteggio massimo di 50/100 e un colloquio orale al cui esito sarà attribuito un punteggio massimo di 50/100». Al direttore di marketing toccherà la regia di tutto quanto relativo al bando della comunicazione.
Bando riguardante la realizzazione di una campagna di comunicazione del Fvg che ha già suscitato invece parecchi rumours. Sono sette le società che hanno partecipato alla competizione delle quali sei sono composte da più aziende.
La rosa dei nomi è nelle mani di un’agenzia guidata da Marco Tullio Petrangelo. L’importo per l’incarico biennale poi procrastinabile sarà di 15 milioni 737 mila 704 iva esclusa (19 milioni in tutto).
Adesso per Turismo Fvg è arrivato il momento della valutazione tecnica fondamentale per decidere a chi affidare il servizio e che pesa per l’80 per cento nelle considerazioni complessive dell’azienda regionale, mentre l’offerta economicamente più vantaggiosa non inciderà che per il 20 per cento.
Per quanto riguarda la valutazione degli aspetti tecnici, inoltre, una parte rilevante - cioè fino a 35 punti sugli 80 a disposizione - la rivestirà l’ideazione e lo sviluppo del format grafico di comunicazione, seguito dal progetto vero e proprio e dalla strategia creativa - 25 punti - e dall'approccio metodologico e articolazione della documentazione prodotta che può arrivare sino a 20 punti complessivi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto