Udine, aperta la prima farmacia dedicata ai quattrozampe

Una parafarmacia veterinaria, dove acquistare farmaci, presidi medici e prodotti per l’igiene degli animali d’affezione. La struttura – la prima nel suo genere in città – ha aperto nei giorni scorsi in viale Tricesimo, all’interno del negozio specializzato per animali Miky Mouse.
«Il progetto è nato dalla volontà di rispondere alle numerose richieste dei clienti di poter trovare, in un’unica realtà commerciale, tutto il necessario per la cura ed il benessere dei propri animali d’affezione.
Non solo alimenti ed accessori dunque, ma anche farmaci e parafarmaci», spiegano i gestori del punto vendita.
Obiettivo del nuovo insediamento commerciale anche il rafforzamento della reciproca collaborazione tra le diverse figure professionali legate agli animali che operano sul territorio friulano con passione e serietà, offrendo servizi, prestazioni e prodotti di qualità, veterinari in primis.
«Fare rete oggi è estremamente importante al fine di favorire da un lato la soddisfazione del cliente e dall’altro la salute e il benessere dei loro animali, in maniera professionale e competitiva – indicano ancora i responsabili del nuovo punto vendita –. Solamente i veri professionisti del settore pet, adeguatamente e costantemente formati, meritano la fiducia e la stima dei clienti stessi».
La parafarmacia veterinaria, è caratterizzata da vasto assortimento di farmaci veterinari, ampia offerta di antiparassitari, presidi medici, fitoterapici e omeopatici, ricca gamma di integratori e parafarmaci, fornito reparto di cosmesi e articoli per l’igiene dell’animale e della casa. Per acquistare i farmaci è consigliato dotarsi della ricetta medica rilasciata dal veterinario di fiducia da presentare alla farmacista a tutela della salute dei propri animali d’affezione.
La dottoressa Monica Zanier, farmacista dedicata, è a disposizione di tutti i clienti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. La parafarmacia rimane chiusa il lunedì e il giovedì mattina.
Sono sempre più gli esercizi commerciali dedicati alla cura degli animali da affezione. Del resto, i dati recentemente diffusi recentemente dall’Adoc parlano di una spesa media annua (tra alimenti, visite sanitarie e tolette) di 800 euro per un gatto e di 1.800 euro per un cane. In entrambi i casi la cifra è in aumento del 70 per cento rispetto ad un decennio fa.
Una spesa media che, complessivamente, tenendo conto dell’intera vita dei quattrozampe, sale a circa 26 mila euro per i cani e a 9 mila per i gatti. Secondo le stime dell’associazione di tutela dei consumatori il giro d’affari in Italia ammonta a circa 12 miliardi di euro all’anno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto