Udine, apre la portiera e manda all’ospedale un ciclista
UDINE. Apre la portiera per scendere dall’auto e manda all’ospedale un ciclista. È successo in via Gemona. La dinamica è piuttosto frequente, un classico degli incidenti che coinvolgono gli amanti delle due ruote soprattutto in città dove spesso le piste ciclabili passano a fianco delle aree di sosta per le automobili.
A finire all’ospedale è stato C. V., un uomo di 68 residente in città. In base alla ricostruzione effettuata dagli agenti della polizia municipale, l’uomo, stava percorrendo via Gemona in sella alla sua bicicletta diretto verso il centro città.
Nella stessa direzione, anche lui proveniente da piazzale Osoppo, viaggiava anche S. Z., un 40enne residente in città che era al volante di un’Alfa Romeo 156. L’automobilista, giunto all’altezza del civico 78 ha accostato e ha parcheggiato sul lato destro della carreggiata.
Proprio quando ha aperto leggermente la portiera per uscire dall’auto è sopraggiunto il ciclista che è stato urtato ed è caduto al suolo. Pare che l’automobilista, pur avendo controllato lo specchietto retrovisore, non abbia visto il ciclista arrivare.
Possibile quindi che il ciclista si sia trovato nel cosiddetto “angolo morto”, cioè il punto in cui un’auto, ma soprattutto una moto o, come in questo caso, una bici, non può essere vista dall’automoblista attraverso gli specchietti. C’è infatti un punto, vicino alla ruota posteriore sinistra, in cui un mezzo diventa “invisibile” agli occhi dell’automobilista che lo precede.
Fatto sta che C. V. è caduto a terra ed è stato subito richiesto l’intervento dell’ambulanza che lo ha soccorso e trasportato al pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia. L’uomo comunque non sembra aver riportato gravi ferite.
Non è la prima volta che un ciclista viene “steso” a causa dell’apertura della portiera di un’auto. In via Cosattini, atraversata da una pista ciclabile, è stata anche realizzata una sorta di area di rispetto “antiportiera” dopo che diversi ciclisti si erano fatti male, sempre a colpi di portiera.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto