Udine, attivate le due nuove linee 81 e 82: saranno gratuite per tutto il mese di dicembre

Inaugurato il nuovo tragitto che subentra alla 14, poco frequentata: attraverserà il centro storico

Chiara Dalmasso
Inaugurata la linea 82, autobus che attraversa il centro storico di Udine
Inaugurata la linea 82, autobus che attraversa il centro storico di Udine

UDINE. Il primo viaggio sulla nuova linea 82. Lunedì 2 dicembre, ore 8.16, parcheggio di via Luzzatto: arriva l'autobus numero 82 e in dieci minuti ci porta in piazza Garibaldi. Sette minuti di stop al capolinea, davanti all'ospedale vecchio, e si riparte per tornare al grande parcheggio del terminal studenti, vicino al cimitero.

Udine, inaugurata la nuova linea 82: ogni 15 minuti un autobus verso il centro città

"E non è l'unica novità - dice Ivano Marchiol, l'assessore comunale ai Trasporti, protagonista del primo viaggio dell'82 - perché oggi partirà anche il servizio della linea 81, studiata per collegare il nord di Udine con il centro".

Le due linee, di fatto, subentrano alla 14, poco frequentata. Rientra nell'ambito di questa riorganizzazione anche la reintroduzione della linea 1 su via Aquileia. Per tutto il mese di dicembre, l'81 e l'82 saranno gratuiti, anche per incentivare i cittadini alla mobilità sostenibile e green e far comprendere la comodità del servizio.

Il centro di Udine a portata di bus: dal 2 dicembre partono le nuove linee 81 e 82
A sinistra l'autobus in transito, a destra la conferenza stampa di presentazione

"Il target a cui si rivolge la linea 82 è duplice: da un lato ci sono i lavoratori del centro, che possono sfruttare il parcheggio Luzzatto (effettivamente vuoto, alle 8.30 di mattina, ndr) e raggiungere negozi e uffici con l'autobus; dall'altro, qualsiasi cittadino intenda avvicinarsi al centro nelle ore più critiche, quelle in cui i parcheggi in struttura sono saturi: basta controllarne la capienza con l'app" spiega ancora l'assessore. Sulla corsa del ritorno, dal centro a via Luzzatto, sale una ragazza, Camilla, la prima passeggera dell'82. "Sono una studentessa, ho letto di questa novità sul sito del comune e ho pensato di approfittarne".

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto