Udine, Bugatti cambia sede e raddoppia gli spazi in piazza San Giacomo

Bugatti (Officina Slowear), sezione della storica e raffinata boutique d’abbigliamento, calzature e accessori uomo, cambia sede. Da largo dei Pecile trasloca in piazza San Giacomo, nell’ex negozio Prevedello, unendosi alla sua boutique sorella, Bugatti Donna. La decisione dei titolari, Maurizio Pavan e la moglie Giuliana Antonutti (entrambi da 33 anni a capo dell’azienda), nasce dal desiderio di ottimizzare gli spazi e valorizzare il servizio. «Vogliamo fare ancora meglio di quello che già stavamo facendo – spiega Pavan –, puntiamo a ridurre la dispersione della clientela, che si divide fra i nostri tre negozi del centro.
Abbiamo optato di unirci al negozio di piazza San Giacomo perché abbiamo una metratura importante a disposizione: 400 metri quadrati circa». Quando Pavan e Antonutti aprirono il loro primo negozio, in via Rialto, correva l’anno 1987. Lui lavorava come agente nell’abbigliamento per la Levi Strauss & Co e lei faceva parte di una famiglia di orefici e commercianti. Nel 2011 l’acquisto dell’Officina Slowear: «Al tempo abbiamo puntato sulla centralità del negozio e sul fatto che avesse ben nove vetrine – racconta Pavan –, ma ora è di nuovo tempo di cambiare». Il “nuovo” Bugatti di piazza San Giacomo sarà così diviso: al piano terra, dove ora c’è l’abbigliamento donna, arriveranno le collezioni uomo, lo scantinato fungerà da relativo magazzino; il primo e il secondo piano, invece, ospiteranno le collezioni donna, un altro magazzino, gli uffici e l’e-commerce. Un nuovo spazio che continuerà a mescolare elementi moderni e raffinati, proponendo le collezioni dei migliori stilisti italiani e internazionali (tra i marchi di punta dell’azienda, solo per citarne alcuni, Moncler, Golden Goose, Palm Angels, Off White e Stone Island).
«Ci siamo sempre impegnati a cercare capi innovativi e nuovi brand più che trovare le griffe. Ora, investire su firme che impongono grandi budget non ha più senso – sottolinea Pavan –. Preferiamo prestare attenzione all’evolversi della moda e delle tendenze, con un occhio alla classicità rivista in chiave giovanile – conclude –. La vera anima dell’azienda? La musa ispiratrice è mia moglie, grazie alla sua costante supervisione siamo durati tutti questi anni. Inoltre, i nostri soci Carlo e Gianfranco, colonne portanti dell’azienda, e i nostri collaboratori, persone preziose e insostituibili, ci hanno aiutato a sviluppare una nostra identità al di là di ciò che vendiamo. Ci stimolano e ci spronano a cercare sempre nuove idee». Fino al 15 agosto è possibile usufruire di un’iniziativa promozionale con sconti sulle collezioni dal 30 al 70 percento.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto