Udine, ecco la prima rotonda in viale Venezia tra il supermarket Lidl e il Policlinico

UDINE. Sarà la prima delle tre rotonde a essere realizzata in viale Venezia. Il vero banco di prova per capire che conseguenze avranno queste opere sui flussi di traffico in uscita e in entrata
Il Comune di Udine ha svelato il rendering della rotatoria in prossimità del supermercato Lidl, all’incrocio con via Ternova, mostrando come cambierà questa porzione di città. Un’opera piuttosto complessa, che ha subito diverse modifiche rispetto al progetto originale.
«Ci siamo confrontati con i portatori di interesse della zona, dalla Som al Policlinico Città di Udine senza dimenticare i privati – chiarisce il vicesindaco, Loris Michelini – e una volta fatta sintesi, abbiamo chiesto di apportare delle modifiche al progetto presentato dalla Lidl, evitando così alle auto di immettersi direttamente nella rotatoria dal controviale. La soluzione proposta – aggiunge – darà la possibilità, a chi utilizza il controviale, di attraversare il nuovo parcheggio realizzato accanto al supermercato prima di tornare su viale Venezia tramite la nuova rotonda. Una scelta voluta per garantire la massima sicurezza agli automobilisti, riducendo così il rischio di incidenti».
La nuova rotatoria sarà completamente a carico del gruppo Lidl, così come il nuovo parcheggio pubblico che sorgerà vicino al supermercato. L’area sarà illuminata e si provvederà alla realizzazione di marciapiedi rialzati in porfido in prossimità delle due abitazioni private che si affacciano sul viale.
«La scelta finale è frutto di una concertazione con tutte le parti in causa – chiarisce l’assessore alla Pianificazione territoriale Paolo Pizzocaro – quella che è riuscita ad accontentare tutti.
È stato fatto un lavoro di condivisione importante, tenendo però sempre a mente l’obiettivo di mettere in sicurezza questo tratto di strada». Anche le tensioni nate con la Città di Udine sono state superate, con la nuova rotonda che consentirà un accesso diretto e semplificato alla struttura sanitaria. Il cantiere potrebbe partire entro l’anno, ma dipenderà tutto dal gruppo Lidl. Anche sui costi, per ora, non ci sono certezze, essendo l’opera totalmente a carico dei privati. L’investimento, però, dovrebbe aggirarsi attorno ai 500 mila euro.
«Con questa rotonda vogliamo lanciare un segnale chiaro agli automobilisti – sottolinea Michelini –: bisogna andare più piano, rispettare i limiti, non si possono scambiare le strade per piste da corsa. Non a caso la larghezza della carreggiata, all’interno della rotatoria, sarà ridotta per limitare al massimo la velocità dei mezzi, soprattutto di quelli pesanti. E in futuro, in questa zona, saranno installate nuove telecamere».
La rotonda, come detto, servirà all’amministrazione anche per valutare gli effetti sui flussi di traffico in vista della realizzazione delle altre due rotatorie già finanziate dal Cipe (a disposizione c’è un milione di euro). La situazione sarà tenuta sotto controllo soprattutto nelle ore di punta, di primo mattino e nel tardo pomeriggio. «La nuova rotonda del Lidl – chiude Pizzocaro – non andrà soltanto a soddisfare esigenze urbanistiche, ma migliorerà la sicurezza della zona. L’obiettivo è far partire i lavori prima possibile per dare soluzione alle criticità di viale Venezia».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto