Udine, i “gioielli” del Copernico ai nazionali di matematica
UDINE. Gli studenti del liceo Copernico campioni della matematica ed eccellenze delle università italiane nelle materie scientifiche, ma anche in italiano e filosofia.
Non a caso, i due cento e lode del liceo udinese, Francesco Palmegiano di 5ªC ed Enrico Sangoi della sezione D, assieme al “cento” di Davide De Biasio, durante la carriera copernicana hanno fatto parte delle squadre di matematica e di informatica.
De Biasio e Sangoi hanno conquistato per due volte consecutive – in terza e in quarta – il secondo posto nazionale assoluto nella gara a squadre Kangourou dell’Informatica, mentre tutti e tre i ragazzi hanno fatto parte del team diventato campione d’Italia 2015 in matematica, alla gara nazionale dell’Università Bocconi di Milano.
Enrico Sangoi si è distinto anche nelle gare individuali, ottenendo una medaglia d’argento alla finale nazionale delle Olimpiadi di matematica.
Un allenamento ai più alti livelli che, secondo gli stessi docenti del liceo, rappresenta «il preludio dei successi che arriveranno in seguito», nonché «un’ulteriore conferma del livello di eccellenza raggiunto dall’istituto udinese, che fornisce ai suoi studenti le migliori basi per affrontare gli studi al più alto livello».
Ma non è una novità, a sentire i professori, che lo scientifico di via Planis sia una palestra in grado di sfornare veri talenti.
«Gli ex copernicani – riferiscono i docenti – hanno sempre raccolto grandi successi nelle prove di ammissione a prestigiose universitarie come Pisa, Padova, Milano e Udine; si sono sempre classificati “ai piani alti” delle graduatorie degli atenei che richiedono una prova di ammissione». (g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto