Udine, in aumento le segnalazioni per mobbing: più 22% nel 2024
Il Punto di Ascolto Antimobbing di Udine, presente in Comune con il coordinamento dell’Associazione Educaforum, ha registrato nel 2024 un significativo aumento di richieste di supporto. Questo servizio, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, offre gratuitamente consulenze legali, mediche e psicologiche ai cittadini che si trovano in difficoltà lavorative. Nel corso del 2024, sono state 209 le persone che si sono rivolte al Punto di Ascolto, segnando un aumento del 22% rispetto al 2023, quando gli utenti erano stati 171. Questo dato si inserisce in un trend di crescita già osservato negli anni precedenti, con un incremento del 13% registrato nel 2023 rispetto al 2022. Tra gli utenti, 155 sono donne e 54 uomini. Si osserva un aumento dei lavoratori provenienti dal pubblico impiego, anche se la maggioranza dell’utenza proviene dal settore privato, che rappresenta il 67% del totale, in crescita rispetto al 66% del 2023. Le interviste di Elisa Michellut all'assessore al Personale del Comune di Udine Andrea Zini e all'avvocato Teresa Dennetta
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto