Udine, in viale Leopardi cominciati i lavori: si potano gli alberi

Aperto il cantiere. La prossima settimana tocca alla siepe. La gente: «Non pensino di risolvere il problema della sicurezza così»
Udine 7 novembre 2016 potatura alberi via leopardi Copyright Petrussi Foto PressTurco Massimo
Udine 7 novembre 2016 potatura alberi via leopardi Copyright Petrussi Foto PressTurco Massimo

UDINE. Potature in corso in viale Leopardi: taglio dei rami e pulizia degli alberi, mentre la prossima settimana si procederà con la sistemazione delle siepi.

Lunedì mattina, intorno alle 9, gli operai della «Vivai D’Andreis» di Latisana hanno dato il via ai lavori di sistemazione del verde che proseguiranno sino a martedì prossimo. Con qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella di marcia – il cantiere avrebbe dovuto partire infatti lo scorso 3 novembre, ma per un ritardo nell’apposizione dei segnali stradali a indicare il divieto di sosta delle auto nel tratto interessato il tutto è slittato a ieri –, la ditta incaricata è partita con le operazioni di potatura dei rami degli alberi delle aiuole.

Per permettere agli addetti di svolgere l’intervento nella massima sicurezza, dalle 8.30 alle 19, è stato necessario istituire il divieto di sosta sui parcheggi di entrambe le carreggiate in corrispondenza e in prossimità dei lavori, che non hanno recato particolari disagi alla circolazione e dureranno fino al 15 novembre.

Non appena la ditta incaricata terminerà l’intervento sugli alberi, il testimone passerà all’Acero 2 di Pasian di Prato, che si occuperà della sistemazione, della manutenzione straordinaria e della riqualificazione delle aiuole centrali di via Leopardi, comprese, dunque le tanto discusse siepi, sulle quali si era scatenata la polemica da parte di commercianti e residenti a seguito della segnalazione di spacci e prostituzione proprio in quel luogo.

In un primo momento si era ipotizzata anche l’eliminazione delle piante. L’idea sembrava la migliore per rispondere alle continue segnalazioni di cittadini residenti in zona: «sotto quelle siepi c’è chi nasconde sacchetti con droga o biciclette rubate». Da qui la proposta di “farle sparire”. Ma a fronte delle proteste, il Comune ha dato il via ai lavori di manutenzione del verde, per i quali sono stati stanziati a bilancio 15 mila euro (più Iva).

Esercenti e residenti soddisfatti, a patto che gli operai non esagerino con le cesoie. «Sono contenta , il decoro va sempre bene – commenta la titolare del panificio Dolci Pensieri –. Anzi potevano sfoltire le piante un po’ di più, visto che il prossimo intervento arriverà chissà tra quanti anni».

Dello stesso parere anche un abitante della via, a spasso con il cane. «Mi piace il verde – osserva – e speriamo non taglino troppo le siepi, che vanno comunque monitorate affinché non si ripetano spiacevoli episodi».

Di opinione diversa un altro passante: «Abito qui da anni e le siepi sono un falso problema. Servono più controlli per cercare di limitare la microcriminalità che si sta diffondendo in questa zona. Un minimo di cura, va bene ma che non pensino di aver risolto il problema della sicurezza spuntando quattro rami».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto