Udine, la parrocchia del Cristo ha un nuovo oratorio

L’arcivescovo Mazzocato inaugurerà l’edificio di via Montello reduce da un restauro
Udine 28 Maggio 2015.oratorio del cristo © Foto Petrussi TURCO MASSIMO
Udine 28 Maggio 2015.oratorio del cristo © Foto Petrussi TURCO MASSIMO

Costruito negli anni Venti, l’edificio di via Montello ha superato indenne la guerra, è stato sede di un’azienda che produceva ferro battuto e da domani sarà il nuovo oratorio della parrocchia del Cristo. A tagliare il nastro, alle 16.30, nel nuovo centro di aggregazione giovanile sarà l’arcivescovo, monsignor Bruno Mazzoccato e tanti bambini.

La ristrutturazione riguarda un edificio degli anni Venti, acquistato dal demanio nel 2008, in passato sede della Magro e Mengacci, una ditta che produceva ferro battuto. Lo stabile di via Montebello ha un significato storico per l’intera comunità per le vicende che lo hanno visto protagonista durante la seconda guerra mondiale. L’edificio era stato adibito a centro di addestramento per unità cinofile; al suo interno si formavano i cani antiesplosivo a fiutare armi e munizioni. Il 28 e 29 dicembre 1944, lo stabile fu teatro di una tragedia dove, a causa di bombardamenti americani, persero la vita 27 parrocchiani.

«Nel corso dei lavori di riqualificazione del muro di mattoni su via Marsala - afferma il progettista e direttore dei lavori, Oscar Meneghini -, al momento di intonacare la parete si è deciso di lasciarla com’era, con i segni del tragico evento, in memoria storica». Oltre al muro, anche la forma dello stabile e il tetto hanno mantenuto l’aspetto originario.

«Nell’oratorio sono state allestite quattro sale riunioni - continua Meneghini -, una al piano terra per 89 posti a sedere, le altre potranno ospitare dalle 10 alle 30 persone. Al piano terra si trova inoltre un salone, di 150 mq, contraddistinto da una doppia altezza, che sarà adibito a spazio polifunzionale per attività creative, culturale, ludico e di informazione».

L’opera, costata quasi 900 mila ero, è stata realizzata grazie a due finanziamenti regionali, il primo di 340, il secondo di 500 mila euro; i restanti 50 mila a carico della parrocchia. Domani assieme all’arcivesvono ci saranno l’assessore regionale Mariagrazia Santoro, il presidente della Provincia Pietro Fontanini e del vice sindaco, Carlo Giacomello.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto