Udine, la signora della Formula 1 sarà la testimonial di Friuli doc

Federica Masolin, giornalista Sky, taglierà il nastro della 25° edizione della festa. Originaria di Latisanotta, volto noto della Tv, è molto legata alla sua terra
www.sutton-images.com..Federica Masolin (ITA) Sky Italia Presenter with Haas F1 at Formula One World Championship, Rd21, Abu Dhabi Grand Prix, Preparations, Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, UAE, Thursday 24 November 2016.
www.sutton-images.com..Federica Masolin (ITA) Sky Italia Presenter with Haas F1 at Formula One World Championship, Rd21, Abu Dhabi Grand Prix, Preparations, Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, UAE, Thursday 24 November 2016.

Sarà la signora della Formula 1 di Sky a tenere a battesimo la venticinquesima edizione di Friuli doc. La giornalista Federica Masolin sarà la testimonial della kermesse enogastronomica tra le più amate dai friulani. Nata a Milano 34 anni fa da genitori friulani, il padre è nato a Latisanotta, a Codroipo il nonno materno, la giornalista si è sempre sentita figlia di questa terra. Il suo amore per il Friuli le viene ricambiato dalla gente che non manca di apprezzarla come donna e come professionista.

Arriva dal Friuli la signora della Formula 1
Federica Masolin (ITA) Sky Italia Presenter at Formula One World Championship, Rd6, Monaco Grand Prix, Qualifying, Monte-Carlo, Monaco, Saturday 28 May 2016.


Il 12 settembre, sarà lei a tagliare il nastro dell’edizione numero 25 che si preannuncia ricca di novità. La stessa Masolin è una novità non solo per gli amanti della Formula 1. Non è la prima volta che la giornalista incassa gli applausi della sua terra: nel 2015 il Comune di Latisana le ha conferito il premio vigilia di Natale.

Laureata in Lettere moderne, parla correttamente quattro lingue e ha già maturato una carriera ricca di soddisfazioni. Come giornalista e conduttrice, la signora della Formula 1 ha debuttato a Sky occupandosi di pallavolo per passare poi al calcio. Sempre per Sky ha seguito le Olimpiadi estive di Londra nel 2012 e quelle invernali di Sochi in Russia, nel 2014. Da tempo ormai fa parte della squadra Sky di Formula 1. È un volto noto della Tv.

Nonostante i numerosissimi impegni, quando ha ricevuto la richiesta di partecipare come testimonial a Friuli doc, non ha esitato a modificare l’agenda pur di portare un contributo alla sua terra. Sa che in Friuli sarà accolta da vecchi e nuovi amici: «Tutte le estati della mia infanzia le ho trascorse a Lignano. Mio padre Flavio e mia madre Franca sono tifosissimi dell’Udinese, hanno l’abbonamento e due volte al mese si mettono in macchina verso il Friuli.

Tra i due la più scatenata è sicuramente mamma», aveva avuto modo di dire due anni fa riconoscendo al padre che se non fosse stato per lui forse non avrebbe maturato, fin da piccola, la passione per lo sport. «Papà non lo ammetterà mai – aveva aggiunto –, ma avrebbe voluto un figlio maschio. Avevo quattro anni quando è nata mia sorella Laura e io, essendo gelosa, pur di stare con papà, lo seguivo a qualunque manifestazione sportiva».

Oggi, non solo in Friuli Venezia Giulia, sono in molti ad apprezzare il suo talento. Apprezzamenti per la sua verve e la sua professionalità sono stati espressi anche a palazzo D’Aronco dove l’assessore ai Grandi eventi e al Turismo, Maurizio Franz, ha fatto notare che Masolin è una giornalista brava e bella, ma è soprattutto una professionista friulana che si è affermata a livello nazionale sulla piattaforma Sky.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto