Udine piange Giorgio Rosignoli, anima della comunità di Chiavris: «Perdiamo un uomo buono»

Il ricordo in un post della parrocchia San Marco. Rosignoli aveva 69 anni ed è stato presidente della Pro loco Paderno

Giorgio Rosignoli aveva 69 anni
Giorgio Rosignoli aveva 69 anni

Una persona generosa, dedita al territorio, un forziere di idee e iniziative per Udine. Così viene ricordato Giorgio Rosignoli, scomparso prematuramente domenica mattina, 5 gennaio, a Udine. Rosignoli era nato il 29 marzo del 1955 e da sempre aveva partecipato alla vita della parrocchia di San Marco, in Chiavris, e con tantissime attività sociali e politiche. Già presidente della pro loco Paderno, Rosignoli è stato anche impegnato politicamente nella lista SiAmo Udine. 

 

Il ricordo della parrocchia San Marco

A dare il triste annuncio sono stati proprio gli amici della sua parrocchia San Marco, in Chiavris. In un post sui social, hanno ricordato Rosignoli «sempre disponibile e sorridente impegnato su più fronti nella comunità parrocchiale e nell'impegno civile».

I funerali di Rosignoli si terranno a Udine, nella parrocchia di San Marco, giovedì 9 gennaio alle alle 14.00.

L’impegno in politica

Nel 2018 Giorgio ha corso anche per le comunali di Udine con la lista di Martines SiAmo Udine. A ricordare quel periodo di intensa campagna elettorale Lorenzo Patti, capo gruppo siAmo Udine con Martines quando Rosignoli era consigliere: «Una persona che è sempre stata impegnata nel sociale, dedita al territorio, alla nostra comunità, in particolare nella zona di Chiavris».

«Nella politica ha sempre dato un grande contributo di amicizia, ma soprattutto di impegno civico, anche in campagna elettorale, con le sue idee legate a una comunità che guardasse avanti, che passasse quelle che sono le mere dinamiche di partito, mettendo al centro la persona. Generosa, altruista: un buon uomo, di altri tempi, un punto di riferimento, capace di saper guardare oltre gli ostacoli. Con la sua scomparsa perdiamo un uomo della comunità, una brava persona».


Il ricordo della Pro loco Paderno e della corale Vôs de mont

A ricordarlo Enrico D’Este, il presidente Pro loco Paderno che l’ha visto poco prima di Natale: «Sono subentrato a lui nel 2022 come presidente della Pro loco Paderno. Con molto tatto ed estrema gentilezza mi ha sempre aiutato con consigli, veniva con me alle riunioni». Una persona gentile, cordiale «per questo gli sarò sempre grato. Mi fa piacere ricordare come abbia sempre voluto ritagliarsi uno spazio all’interno della Pro loco, ma senza prevaricare quelli che erano i miei compiti. Consigliere prezioso, mi mancherà molto il suo appoggio per le nostre attività»

Ma l’impegno di Giorgio era per tutta la sua comunità. Da qualche tempo, infatti, ricopriva anche la carica di vicepresidente della corale Vôs de mont. A ricordarlo il presidente Umberto Modotti, amico di vecchia data: «L’ho conosciuto quando lavoravamo all’università, in campi diversi (Giorgio era in amministrazione centrale). Come componente del consiglio del coro si è sempre dato da fare per proporre, trovare contatti e occasioni per poter fare nuovi concerti»

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto