Udine per una notte si tinge di bianco

Piazza del Duomo e vie del centro affollate da migliaia di persone per il singolare flash mob
Udine 02 settembre 2014 cena in bianco Foto Press -Massimo Turco
Udine 02 settembre 2014 cena in bianco Foto Press -Massimo Turco

UDINE. Si chiude l’estate in attesa di Friuli Doc e Udine saluta questa “capricciosa” stagione con due appuntamenti che, ieri sera, hanno fatto registrare il pienone in centro città: la cena Di punto in bianco e l’ultima serata dei Mercoledì dei Sarpi. Dopo piazza San Giacomo e via Mercatovecchio, è stata piazza Duomo a ospitare la terza edizione del flash mob, dove 3.800 persone, più del doppio rispetto all’anno scorso, si sono date appuntamento nella centrale piazza udinese, tutte, rigorosamente, vestite di bianco. Già dalle 18 il centro storico ha cominciato a “colorarsi”: da ogni angolo della città sbucavano i partecipanti carichi di sedie, tavoli, cibi e bevande, diretti in piazza Duomo con in mano portate di pietanze e boules per tenere in fresco le bottiglie; alcuni, proprio come per un vero pic-nic, hanno scelto i cestini in vimini, mentre molti altri hanno preferito fare meno fatica e optare per trolley o direttamente i carrelli del supermercato. Spazio alla fantasia anche per i vestiti: dai costumi ispirati agli anni Venti, agli smoking, ai copricapo in velo e le parrucche argentate: i partecipanti, che già alle 20 hanno cominciato ad avvicinare le sedute perché in mezzo ai tavoli non si riusciva più a camminare, si sono davvero sbizzarriti e c’è stato anche qualcuno che ha trovato l’occasione per rispolverare dal guardaroba l’abito del matrimonio.

Cena "in bianco" per migliaia a Udine

A fare da protagoniste dunque creatività e fantasia, non solo nella scelta degli indumenti e degli accessori, ma soprattutto per gli allestimenti e le decorazioni, tanto che alcuni tavoli non avevano nulla da invidiare a quelli imbanditi per i banchetti di nozze. Tra i più originali, gazebi in stile country, ombrelloni ornati con rose rampicanti, alberi finti illuminati da lanterne, palloncini, tavole apparecchiate su bancali adagiati su rotoli di erba sintetica e anche una zona relax con i sofà.

I più raffinati non hanno badato a spese per tovaglie in crochet, pizzi, flûtes in cristallo, candelabri in argento, abbinando al colore della serata anche gli ingredienti dei piatti e, per rendere l’atmosfera ancora più accogliente e curata, hanno ornato il tutto con candele, gerbere, mughetto e ortensie color latte. Ad accompagnare la serata e dare un tocco di suggestività, il live di Udine Jazz Collective. «Un successo incredibile e una risposta pazzesca - è il commento dell’organizzatore, il presidente di Emporio Adv Enrico Acettola - per una manifestazione che ha registrato lo stesso numero di partecipanti di New York: mai avrei immaginato ci fosse così tanta creatività in città e già pensiamo per il prossimo anno di premiare le idee più originali».


 
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto