Udine, prezzi in calo a luglio

A Triste invece il servizio statistica del Comune ha registrato un aumento dello 0,1% rispetto a giugno e dello 0,7 sull’anno. L’andamento dei vari settori
La veduta di un reparto di generi alimentari in vendita all'interno di un supermercato, oggi 30 aprile 2012, a Lucca. ANSA/FRANCO SILVI
La veduta di un reparto di generi alimentari in vendita all'interno di un supermercato, oggi 30 aprile 2012, a Lucca. ANSA/FRANCO SILVI

UDINE. Nel mese di luglio sono diminuiti dello 0,1% su base congiunturale i prezzi al consumo a Udine. Lo anticipa l’indice elaborato dal Servizio statistica comunale. L’indice tendenziale annuo (rispetto a luglio 2012) fa invece registrare un aumento dell’1,1%.

In particolare, gli aumenti maggiori a luglio si sono registrati alle voci Trasporti (+0,9%, tendenziale +1,5%), Comunicazioni (+0,4%, tendenziale -3,4). La diminuzione maggiore riguarda Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-1,3%, tendenziale +3,6%), seguita da servizi ricettivi e ristorazione (-1,2%, tendenziale -1,1%).

Nel mese di luglio sono aumentati dello 0,1% su base congiunturale mensile i prezzi al consumo a Trieste. L’indice tendenziale annuo (rispetto a luglio 2012) fa registrare un aumento dello 0,7%. In particolare, gli aumenti maggiori a luglio si sono registrati alle voci Trasporti (+0,9%, tendenziale +1,7%), Servizi ricettivi e ristorazione (+0,7%, tendenziale -0,6%).

La diminuzione maggiore riguarda Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-1%, tendenziale +3,6%) e Abbigliamento e calzature (-0,8%, tendenziale +0,8%).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto