Udine, salta il primo market: chiuso il Conad

Il supermercato aperto solo sei mesi fa cesserà l’attività il 31 dicembre. Al primo piano dell’edificio si trasferirà il Bingostar

UDINE. La “guerra” tra centri commerciali in viale Palmanova miete la prima “vittima”. La Conad ha annunciato ai sindacati la chiusura dei battenti del proprio vendita inaugurato solamente sei mesi fa.

A breve verrà aperta una procedura di mobilità per i 14 dipendenti con un piano di esuberi che prevede pensionamenti e trasferimenti nei negozi di Pozzuolo del Friuli e San Giorgio di Nogaro. L’attività cesserà il 31 dicembre, giorno in cui scade il contratto d’affitto.

Ironia della sorte, proprio alcuni giorni fa, Altroconsumo, la più diffusa associazione italiana di consumatori, a seguito di un’indagine tra 885 punti vendita in tutta la penisola, aveva decretato la Conad “il supermercato più conveniente di Udine”.

Ma ciò, evidentemente, non è bastato per sconfiggere la concorrenza degli altri centri commerciali di viale Palmanova, dove solo nell’ultimo anno si sono registrate altre due aperture. La cooperativa nei giorni scorsi ha inviato una raccomandata al proprietario delle mura del locale giustificando la chiusura «per la presenza di un mercato troppo saturo» e «gli elevati costi di gestione».

Lo spazio, occupato dal supermercato, resterà quindi vuoto a partire dal nuovo anno in attesa di un nuovo locatario, mentre il piano superiore dello stesso immobile verrà occupato dal “Bingostar”.

La sala multigioco si trasferirà di un centinaio di metri da dove si trova ora, sempre sulla stessa strada, a seguito dell’acquisto dei locali. Il trasloco doveva essere effettuato già tre anni fa. Poi il ricorso al Tar da parte del Comune, contrario all’aperture di nuove sale gioco in città, aveva fatto slittare l’operazione. Fu, però, lo stesso Comune a riconoscere un errore procedurale e a ritirarsi.

Il “no” all’apertura di nuove sale gioco, di norma, non può essere esteso alle realtà esistenti anche se queste decidono di trasferirsi in altro luogo e di ampliare la gamma dei servizi offerti. Tra un mese il Bingostar aprirà quindi al pubblico le nuove sale al civico 11 di viale Palmanova.

«Si tratta di un ridimensionamento rispetto agli attuali spazi che abbiamo in affitto – rende noto la Romulus srl, la società che gestisce il Bingostar – Ma implementeremo i servizi a favore della clientela». Il Bingostar nacque 15 anni fa. Fu una delle prime concessioni dello Stato in Italia per le nuove sale multigioco.

Dopo il boom degli anni 2000, negli ultimi tempi, come è successo per altre sale da gioco, ha risentito della concorrenza slovena.

«Non abbiamo niente a che fare con il gioco d’azzardo, le slot machine e il gratta e vinci – affermano i proprietari – Qui ci sono famiglie che vengono a divertirsi come passatempo. È un luogo dove si può socializzare, dove tante persone sono poi diventate amiche e si ritrovano soprattutto la domenica sera»

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto