Udine si prepara ad accogliere la carovana rosa con musica e degustazioni

UDINE. Una piazza colorata in omaggio al Giro d’Italia, palazzi illuminati per l’occasione e una maxi polenta rosa nel piazzale del castello. Da ieri sono entrate nel vivo le iniziative promosse dal Comune di Udine, a cui si sono aggiunte quelle degli operatori di piazza San Giacomo (supportati, nell’occasione, da tre istituti di credito cooperativo: CrediFriuli, Banca di Udine e Mediocredito Fvg).
Martedì 20 la Corsa Rosa prenderà il via da piazza Libertà e tra domenica 18 e lunedì 19 la città proverà a immergersi nell’atmosfera di festa che il passaggio del Giro si porta dietro, nonostante tutte le restrizioni del caso dovute all’emergenza Covid-19.
Sabato 17 l’assessore comunale ai Grandi Eventi, Maurizio Franz, insieme al consigliere regionale Edy Morandini e al consigliere comunale Michele Zanolla, ha simbolicamente inaugurato il nuovo volto di piazza San Giacomo: «Abbiamo sostenuto questo cambio di look della piazza – ha spiegato – per l’arrivo di un evento importante per la città, dando vita a una cornice particolarmente scenografica».
Nell’ambito della “Notte Rosa”, lunedì 19 ottobre sono previste una serie di degustazioni di prodotti tipici sul piazzale del castello (a cura della Casa della Contadinanza) con la preparazione di un frico e di una maxi polenta di colore rosa. Alle 18 in piazza San Giacomo si esibiranno Alessio Zoratto (contrabbasso) e Piersimone Crinelli (sax alto). A seguire, dalle 19.30, toccherà a Nicoletta Filella intrattenere il pubblico udinese, suonando su un pianoforte a coda bianco che diventerà rosa grazie al gioco di luci creato dalla tecnica del videomapping. Palazzi colorati di rosa anche in piazza San Giacomo (dove apparirà lo stemma comunale), piazza Libertà e via Lionello. La giunta, per eventi collaterali e supporto all’organizzazione del Giro, ha messo a disposizione 50 mila euro.
Accanto al Comune, anche Confcommercio e Confartigianato Udine hanno voluto “ salutare” la Carovana Rosa. Le due associazioni di categoria lo faranno con l’iniziativa dei palloncini, ovviamente del colore della maglia del primo della classe, il rosa.
Saranno 1.000 i palloncini che lunedì mattina compariranno sui pali della luce delle vie della città attraversate dai ciclisti. «Un’occasione importante di visibilità per Udine, le sue attività commerciali e di pubblico esercizio – ha commentato il presidente mandamentale di Confcommercio Giuseppe Pavan –. La nostra associazione applaude uno degli eventi sportivi più rilevanti d’Italia e auspica, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dalla pandemia, un’ampia partecipazione di gente a salutare i campioni della bicicletta».
A Pavan si aggiunge il commento della presidente zonale di Confartigianato Udine, Eva Seminara: «Sono certa che, come sempre accade quando arriva il Giro, anche quella di martedì sarà una giornata popolare, di festa e sport, che regalerà a tutti, anche davanti alla tv, un po’ della spensieratezza di cui c’è tanto bisogno. I mille palloncini rosa appesi lungo il percorso cittadino - ha concluso - sono il nostro modo per salutare i ciclisti e dimostrare la vicinanza del mondo artigiano a una corsa che è parte integrante della storia e delle emozioni del nostro Paese». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto