Udine, via Gorizia invasa dalla polvere

Una ditta di asfaltature ha gettato troppo fissante all’incrocio con via Monte Grappa. La rabbia dei cittadini
Udine 17 Giugno 2015 gesso in via gorizia Foto Press TURCO MASSIMO
Udine 17 Giugno 2015 gesso in via gorizia Foto Press TURCO MASSIMO

UDINE. Doveva essere un semplice intervento correttivo per chiudere un lavoro di asfaltatura già iniziato alcuni mesi fa. Ma qualcosa, all’incrocio tra via Gorizia e via Monte Grappa, non è andato per il verso giusto e la quantità di materiale fissante utilizzata dalla ditta incaricata è risultata eccedente rispetto alle reali esigenze tanto che, ogni volta che passava un veicolo, si sollevava una vera e propria nuvola di polvere e l’aria era «irrespirabile».

Un disagio mal sopportato da esercenti e residenti della zona, che hanno subito richiesto l’intervento della polizia municipale e preteso spiegazioni dagli uffici di palazzo D’Aronco. Ora sarà la Net con i suoi macchinari specifici a occuparsi della pulizia del manto stradale e a riportare la situazione alla normalità.

«Sono amareggiato – sottolinea l’assessore comunale alla Mobilità, Enrico Pizza –, questo doveva essere un intervento di miglioria per via Gorizia e invece si è trasformato in un ulteriore disagio per i cittadini».

Nelle vicinanze dell’incrocio con via Montegrappa ci sono molte attività commerciali – un panificio, un paio di bar, una gioielleria, un negozio di pizza per asporto, una fioreria, un supermercato, un’edicola e un calzolaio – e la zona, di conseguenza, è molto frequentata da pedoni oltre che da veicoli.

L’anno scorso il Comune aveva programmato l’asfaltatura di alcune vie, grazie a spazi finanziari che si erano sbloccati. Così, tra ottobre e novembre, i lavori avevano interessato via Gorizia, dall’area del mercato di viale all’incrocio con via Caccia.

Interventi che, insieme ad altri in via Sagrado, erano costati 100 mila euro all’amministrazione comunale. «Al termine dell’asfaltatura in via Gorizia – spiega Pizza –, i nostri tecnici sono andati a verificare che tutto fosse a posto, ma hanno appurato che alcuni punti erano da sistemare e così hanno richiamato la ditta. Quest’ultima, tra l’altro, non è stata ancora pagata – afferma Pizza – in attesa che termini il proprio lavoro a regola d’arte».

Mercoledì, dunque, ci sarebbe dovuto essere l’ultimo capitolo dei lavori. La Edilverde srl, che nei giorni prima era intervenuta nell’angolo vicino al supermercato Coop, doveva sistemare il lato opposto dell’incrocio, quello davanti al panificio Alessandra.

Dopo la posa del cemento, ieri mattina gli operai vi hanno gettato sopra il fissante (filler). Ma, evidentemente, la fine polvere bianca è finita anche laddove l’asfalto era già vecchio (e non più caldo) e in quei punti non ha ovviamente attecchito rimanendo in superficie. Per questo, a ogni passaggio di auto, il filler veniva sollevato in una nuvola di polvere.

«La ditta, interpellata – indica l’assessore –, si è giustificata dicendo che sono arrivate forti folate di vento proprio mentre mettevano il filler». Successivi lavori di asfaltatura (è appena stata bandita la gara) riguarderanno via Gorizia nel tratto da via Caccia fino alla rotonda di viale Diaz.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:stradepolvere

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto