Un altro medico in pensione Il Distretto corre ai ripari

Palmanova: è il terzo in pochi mesi. Sarà avviato un bando per due assunzioni Intanto file agli sportelli per la scelta: un operatore in più aiuterà gli utenti

PALMANOVA . Un altro medico di medicina generale del distretto Est sta per andare in pensione. Ed è il terzo in pochi mesi. A fine giugno cesserà la propria attività Filippo Cocomazzi, con studio a Sevegliano. «Si tratta di un professionista stimato, presente da molti anni nel Comune di Bagnaria – spiega Luciano Pletti, direttore del distretto – . Purtroppo si tratta già del terzo medico, operante nel distretto Est, che conclude la sua carriera per pensionamento. In precedenza, a cavallo fra il 2017 e il 2018, avevano cessato l’attività anche Giuseppe Vetri (Visco e San Vito) e Giovanni Cominetti (Cervignano). L’uscita di un crescente numero di medici di famiglia costituisce ormai un fenomeno allarmante a livello nazionale e ha cominciato a manifestarsi anche nella nostra Regione. Purtroppo non è accompagnato da un adeguato e tempestivo ricambio generazionale. Infatti si sta riducendo il numero di medici disponibili. Nel distretto ci stiamo attrezzando per ridurre al minimo i disagi per la popolazione – continua – organizzando l’attività di sportello in modo da rendere più agevole possibile la scelta del medico per i pazienti del dott. Cocomazzi».

In questi giorni infatti i suoi assistiti stanno ricevendo una lettera da parte dell’Aas 2, che li invita ad accedere agli uffici di distretto (sedi di Palmanova e Cervignano). La scelta del nuovo medico potrà essere fatta nei confronti dei professionisti della zona che non hanno ancora raggiunto il numero massimo di pazienti. Sarà consentita anche l’indicazione di medici operanti nei comuni limitrofi (Gonars, Palmanova, Aiello, Cervignano, Torviscosa, ecc.) e i nominativi di tutti i professionisti verranno messi a disposizione presso gli uffici amministrativi del distretto. Nelle sale d’attesa, nelle giornate di maggior afflusso, il distretto organizzerà anche la presenza di un operatore che fornirà informazioni e aiuterà nelle procedure, alleggerendo il più possibile i tempi d’attesa e la permanenza allo sportello.

«Nei prossimi mesi inoltre – spiega ancora Pletti – si avvieranno le procedure per la pubblicazione del bando per l’assunzione di due nuovi medici di medicina generale, nelle zone ricoperte da Cominetti e Cocomazzi. I tempi tecnici purtroppo non sono molto rapidi».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto