Un cantiere da 7 milioni per Sereni Orizzonti, ora a Fontanafredda temono per il futuro della struttura

L'azienda sta realizzando una residenza da 120 posti. Fine lavori a febbraio  L’opposizione: servono certezze. Ma il sindaco assicura: sarà pronta entro l’estate

FONTANAFREDDA. L’arresto di Massimo Blasoni assieme a una manciata di suoi collaboratori, ha destato sconcerto a Fontanafredda dove la società sta costruendo una imponente struttura da adibire a casa di soggiorno per anziani.

Iniziati i lavori alla fine di dicembre 2018, la futura casa di riposo dovrebbe essere terminata a febbraio del prossimo anno. Chiavi in mano, la struttura costerà oltre 7 milioni di euro. Hanno iniziato a installare i ponteggi del secondo piano, ma è difficile prevedere quando “Sereni Orizzonti” potrà accogliere i 120 posti. Tanti i posti letto previsti. La maggioranza comunale di centrodestra, per la casa di riposo, ha approvato una convenzione urbanistica per garantire parcheggi e accessi alla casa per anziani.

Il giorno dell'interrogatorio: in cella Blasoni sceglie di non parlare. L’avvocato: presto chiarirà tutto
Udine 24 Marzo 2014 riunione forza italia Copyright Petrussi Foto TURCO


“Sereni Orizzonti”, con un investimento di ulteriori 280 mila euro, dovrà sistemare un numero congruo di parcheggi, assieme alle aiuole e all’area verde e al vicino campo da bocce. Il sindaco, Michele Pegolo, si è confrontato con i responsabili del cantiere. «Mi è stato assicurato – afferma – che i lavori proseguiranno. La casa di riposo dovrebbe essere pronta entro la prossima estate»

Truffa al Servizio sanitario: ecco chi sono le sette persone coinvolte nell'inchiesta

Le minoranze presenti in consiglio comunale si sono allertate. «La decapitazione dei vertici di “Sereni Orizzonti” – scrive in una nota Anna Filipetto, del Pd locale – rende incerto il destino sulla realizzazione della megastruttura di Fontanafredda. Abbiamo sempre sostenuto l’opportunità che in tema di residenze per gli anziani, il Comune dovesse dare seguito al coordinamento tra gli enti dell’Ambito distrettuale e operasse per avere gli ampliamenti delle strutture pubbliche di Aviano e Sacile, piuttosto che dare spazio ai privati. L’amministrazione comunale ha invece annullato le precedenti deliberazioni e concesso rapidamente le autorizzazioni a “Sereni Orizzonti”. Siamo preoccupati per il destino della struttura, la cui rapida esecuzione, non più tardi di ieri, era vantata dalla maggioranza».

"Io sono l’imperatore, io sono Dio...una mente specialissima", così Blasoni tagliava i costi su personale e strutture


In una interrogazione urgente, Stefano Della Flora e Giulia Grillo del M5s chiedono al sindaco come intenda garantire il Comune nei confronti di ‘Sereni Orizzonti’, quali azioni di controllo attuerà per la corretta realizzazione del piano urbanistico relativo alla struttura e come sarà attuato un costante monitoraggio nella futura casa di riposo “Sereni Orizzonti” per il benessere degli anziani e la tutela dei lavoratori addetti ai servizi.

Infine l’ex sindaco, ora consigliere comunale, Claudio Peruc ha diffuso la sua dichiarazione di voto in Consiglio comunale contraria a “Sereni Orizzonti”: «Non desidero elencarvi le condanne che hanno avuto i proprietari di “Sereni Orizzonti” – ha detto –: mi è sufficiente la protesta che sta montando da parte dei confinanti per l’enormità dell’edificio in così poco spazio e le perplessità dei cittadini per la locazione scelta. Vi invito comunque a monitorare notizie e sviluppi delle varie condanne a operatori e dirigenti».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto