Un gelso in corso Roma, omaggio simbolico a Natura e benessere

Fine settimana all’insegna di natura e benessere, a Spilimbergo. Tra oggi e domenica è infatti in programma la seconda edizione D’erbe, di natura e benessere, promossa dalla Pro loco in collaborazione con Comune, Ascom mandamentale e associazione Nuovo corso. Oltre agli stand con piante officinali in vaso, prodotti a base di erbe, cosmesi naturale, alimentazione biologica, presidi slowfood, artigianato con materiali naturali e di riciclo, ceramiche e abbigliamento con fibre naturali, particolare rilievo avrà il commercio equosolidale, con un percorso enogastronomico denominato Sapori dal mondo. I vari menù a tema sono curati da ristoratori, bar e gelaterie aderenti all’iniziativa. Il Borgo Orientale ospiterà la zona benessere dove sarà possibile ricevere trattamenti gratuiti dimostrativi da parte delle scuole e degli operatori di tecniche e massaggi olistici presenti. Si comincia oggi, alle 20.30, a palazzo la Loggia, con l’inaugurazione della mostra fotografica Il gelso e il baco da seta, di Albano Quaiattini, cui alle 21 seguirà l’incontro a cura del Circolo micologico di Spilimbergo con l’intervento dello chef Ennio Furlan, collaboratore della rivista QB, su Erbe del nostro Friuli. Domani e domenica, dalle 9, mercatino in centro storico e incontri tra musica, arte, giochi, yoga e show cooking. Al termine della manifestazione, il grande gelso donato da Friulovest Banca, che da qualche giorno fa bella mostra di sé all’inizio di corso Roma (nella foto), sarà piantumato nel giardino del municipio. (g.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto