Un negozio tutto bio, anche nell’arredamento

Un negozio in cui biologico e riciclabile sono le due parole d’ordine: si tratta di Biò Profumeria, in via Cesare Battisti 4, in centro a Pordenone, nella quale non solo i prodotti in vendita sono tutti rigorosamente biologici, ma di biologico c’è anche l’arredamento. «Qua dentro il 98 per cento è riciclabile», afferma il titolare del negozio tra banconi ed espositori in cartone e dove anche l’orologio appeso al muro è fatto di carta. E poi creme, cosmetica, profumi, shampoo, balsami e tutto quanto serve per la bellezza del corpo sono rigorosamente biologici. «Per il 90 per cento i prodotti sono vegani – prosegue Fabrizio – ma in alcuni casi ne usiamo derivanti da produzioni animali, quali la cera d’api o la bava di lumaca. Comunque non c’è maltrattamento di animali».
Inoltre, i prodotti sono quasi interamente italiani, tranne qualche realtà proveniente da Germania, Francia o India (in particolare gli hennè, per la colorazione e la tinta dei capelli). E la derivazione biologica è suffragata dalla certificazione rilasciata da società autorevoli quali Icea Eco Bio Cosmetics, Aiab e Ccpb per l’Italia, Ecocert per la Francia e Bdih per la Germania.
La clientela, nei quattro anni dall’apertura, è aumentata, segno di una sempre maggiore sensibilità in una tipologia di prodotti che rispecchia pure una filosofia di vita sempre più attenta al biologico e al naturale. Ma quello pordenonese rimane un mercato di nicchia e non è facile penetrare in un territorio ancora non preparato a queste novità. «In realtà, i prodotti di Biò Profumeria – spiega ancora Fabrizio – sono adatti a tutte le tasche, dai pochi euro agli 80-100 euro di alcuni prodotti di bio luxury».
Tanti si rivolgono a questa tipologia di cosmesi perché vittime di allergie o dermatiti che non consentono di utilizzare prodotti più comuni, che usano basi chimiche. «Anche noi ci siamo avvicinati al biologico – riferisce il titolare – perché mia moglie aveva allergie ed era costretta a produrre in casa le proprie creme e i propri trucchi. Ci siamo così informati trovando diverse aziende che si occupavano di questa tipologia di produzione, rivolta proprio a chi aveva di questi problemi». Da lì all’apertura del negozio la strada è stata breve: Fabrizio lavorava in tutt’altro settore, quello del web design. Ha abbandonato la sua vita precedente e ha aperto il negozio di via Battisti con la filosofia del riciclo totale. Il negozio organizza spesso eventi dedicati al make up e rituali di bellezza personalizzati. Oggi sarà possibile su prenotazione, provare un trattamento di bellezza effettuato con uno dei marchi presenti nella selezione di Biò Profumeria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto