Un piano per acquisire due caserme dismesse

Rizzetto (Fdi): «Chiederemo al Demanio la cessione» Interessate all’iniziativa la Montezemolo e la Lago
F.a.

palmanova

«Servono azioni contro l’incuria delle ex storiche caserme Montezemolo e Vinicio Lago di Palmanova e Jalmicco. Mi attiverò per portare avanti la loro sdemanializzazione interloquendo con il ministero della Difesa. Sosterrò inoltre l’istituzione di un tavolo con la Commissione Paritetica, l’Agenzia del Demanio e il Ministero per individuare soluzioni adeguate e condivise».

È quanto ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto, coordinatore del Fvg per il partito, presente alla presentazione del candidato sindaco di Palmanova Antonio Di Piazza, dove ha raccolto le istanze dei cittadini palmarini e dei candidati.

Il parlamentare sottolinea che «va portato avanti il progetto di sdemanializzazione delle strutture delle ex caserme Montezemolo e Vinicio Lago, che meritano destinazioni al servizio della comunità. Mi attiverò in questo senso – sottolinea Rizzetto – promuovendo delle interlocuzioni con il ministero della Difesa. Assurda è infatti l’attuale situazione: gli edifici di interesse storico della ex caserma di Montezemolo si trovano in stato di abbandono con rischi anche per la sicurezza a causa del pericolo di crolli. Mentre l’ex caserma Vinicio Lago è in condizioni precarie da un punto di vista igienico-sanitario ed è interessata addirittura dalla presenza di coperture Eternit. Problematiche che creano forte disagio anche per chi vive nelle abitazioni adiacenti a questi edifici». Ricordiamo che nella caserma Coredero Lanza di Montezemolo di Palmanova, a ridosso di porta Aquileia, insiste una delle tre polveriere napoleoniche della città.

La Montezemolo, che fino al 1996 ospitava la Brigata Pozzuolo del Friuli, conta 10.05 metri quadrati di superficie di cui 3.318 coperti, per un volume complessivo di 19.506 metri cubi, è oggi di proprietà del Demanio Civile. Lo stato in cui versa è evidente: il grande cortile è pieno di sterpaglie, mentre gli edifici dismessi sono ormai fatiscenti, come pure la chiesetta, o il monumento che si trova al suo interno, ma anche lo storico edificio della polveriera napoleonica.

Meglio non va all’ex caserma Lago, diventata un ricettacolo di animali che albergano in mezzo a una vera e propria foresta. È davvero disastrosa la situazione di questa gloriosa caserma che, nella frazione di Jalmicco, per lunghi anni ha ospitato il 7° Battaglione di fanteria Cuneo. Ormai dismessa da decenni, la grande struttura, passata nel 1997 dal Demanio militare a quello civile verte in condizioni di degrado assoluto. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto