Un pianoforte Fazioli nel film scandalo

In "50 sfumature di grigio" lo splendido pianoforte a coda è infatti un Fazioli, rigorosamente made in Friuli

UDINE. Un panorama mozzafiato, un salone illuminato solo dalle luci della città, un pianoforte a coda, da concerto, e lui, il protagonista di “50 sfumature di grigio” che suona... Una delle scene meno hot del film più chiacchierato, e criticato, del momento ha un po’ di Friuli Venezia Giulia dentro. Lo splendido pianoforte a coda è infatti un Fazioli, rigorosamente made in Pordenone, anzi per la precisione made in Sacile.

«Abbiamo appreso che un nostro pianoforte compare nel film - dichiara l’imprenditore Paolo Fazioli -. Non è un pezzo ordinato o acquistato da noi, probabilmente lo hanno scelto da qualche rivenditore e deciso di utilizzarlo». Al di là della cornice, la scelta di un Fazioli per il film conferma che il personaggio, il complicato e oscuro, Christian Grey, ama circondarsi del “meglio” di ogni cosa, dalle auto agli abiti, dall’elicottero al pianoforte, appunto.

Più che della comparsa nel film, Fazioli è soddisfatto del trend dell’azienda che da oltre 30 anni costruisce pianoforti di altissima qualità. Il fatturato «nel 2014 ha raggiunto i 10 milioni di euro, di cui il 95 per cento realizzato all’estero. I nostri pianoforti - conclude - sono sempre più presenti nelle sedi istituzionali, ovvero teatri, sale da concerto, conservatori». L’ultimo cliente? «Herbie Hancock» risponde Fazioli, famosissimo pianista jazz americano.(e.d.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto